Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Ravello l'Inail promuove giornata di studi su rumore in ambienti di vita e di lavoro
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 aprile 2019 18:09:19
"Giovani e Rumore, educare all'ascolto e alla consapevolezza del rischio" è il titolo della giornata di studi di carattere scientifico in programma venerdì 12 aprile, all'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello.
L'iniziativa, rivolta a scuole, associazioni e istituzioni, è organizzato dall'Inail - Direzione regionale Campania - in sinergia con le professionalità della UOT CVR di Napoli, e punta a sensibilizzare ed affrontare le tematiche più attuali nei settori dell'analisi e del controllo del rumore ambientale, della qualità acustica, considerando anche i più recenti sviluppi in campo scientifico e normativo.
L'obiettivo è creare la consapevolezza dell'importanza e della ricchezza dell'ambiente acustico in cui viviamo con un particolare sguardo alle abitudini delle nuove generazioni.
L'esposizione continua al rumore, infatti, incide notevolmente sullo stato generale della salute degli individui ed in particolare dei giovani, una esposizione prolungata ed inappropriata, sin da ragazzi ad elevati livelli di rumore può provocare una riduzione progressiva dell'udito che può degenerare in età lavorativa in ipoacusia.
Ai saluti del sindaco di Ravello Salvatore Di Martino, di Roberta Santaniello dirigente dell'ufficio di gabinetto della Regione Campania, di Adele Pomponio, direttore regionale vicario Inail Campania, di Giovanna Iovino, direttrice Direzione territoriale Inail di Salerno, di Michele Brigante presidente ordine ingegneri di Salerno, di Edoardo Cosenza, presidente ordine ingegneri di Napoli, seguiranno gli interventi tecnici dei professionisti Inail, del mondo accademico e scientifico.
A moderare i lavori Pasquale Addonizio, direttore della UOT CVR di Napoli e Emanuele Ciampa, tecnico della prevenzione Università Federico II di Napoli.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103210103
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...