Ultimo aggiornamento 24 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno arriva il "Messiah" di Haendel: 22 dicembre il concerto nella Chiesa di San Benedetto

Eventi e Spettacoli

IV edizione di Salerno Classica: la musica sacra protagonista del Natale

A Salerno arriva il "Messiah" di Haendel: 22 dicembre il concerto nella Chiesa di San Benedetto

Il secondo appuntamento del "Dicembre Sacro" di Salerno Classica propone una selezione del celebre oratorio di Haendel. Domenica 22 dicembre, nella Chiesa di San Benedetto, un evento musicale straordinario con solisti, cori e orchestra diretti da Francesco D’Arcangelo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 21 dicembre 2024 12:22:43

La IV edizione di Salerno Classica entra nel vivo con il Dicembre Sacro, offrendo al pubblico un'esperienza unica all'insegna della grande musica sacra. Domenica 22 dicembre, alle ore 19:30, la Chiesa di San Benedetto ospiterà l'esecuzione di una sintesi del celebre oratorio Messiah di George Friedrich Haendel, a cura dell'Ensemble Salerno Classica.

L'evento, promosso dall'Associazione Gestione Musica e realizzato in collaborazione con La Fabrica Harmonica e la Fondazione Comunità Salernitana, vedrà protagonisti i solisti Annalisa Pellegrini (soprano), Aleksandra Papenkova (mezzosoprano), Roberto Mattioni (tenore) e Nicola Ciancio (basso), affiancati dai cori Casella ed Estro Armonico, diretti rispettivamente da Caterina Squillace ed Eleonora Laurito. La direzione musicale sarà affidata al maestro Francesco D'Arcangelo.

 

Composto nel 1741, il Messiah rappresenta una delle opere più iconiche di Haendel, nato da un periodo di grandi trasformazioni personali e artistiche per il compositore tedesco. Questo oratorio in tre parti, realizzato su testi biblici curati da Charles Jennens, fonde la maestosità del contrappunto tedesco con la tradizione dell'anthem inglese, dando vita a una sinfonia che celebra la nascita, la passione e la resurrezione di Cristo.

Dalla Sinfonia d'apertura alle arie solenni, fino al celeberrimo coro Allelujah, la partitura si distingue per la capacità di Haendel di coniugare innovazione musicale e profonda spiritualità. Tra i momenti più toccanti, il coro For unto us a Child is born e il brano pastorale Pifa, evocano la quiete e la meraviglia della notte di Natale, mentre la seconda parte dell'oratorio esplora temi di conflitto e redenzione con straordinaria intensità emotiva.

 

Il concerto di Salerno Classica non è solo un omaggio alla tradizione musicale barocca, ma anche un'occasione per riflettere, attraverso la musica, su temi universali che trascendono i secoli. L'ingresso è aperto al pubblico al costo di 11 euro, con biglietti disponibili su www.postoriservato.it. Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito www.salernoclassica.it o contattare il numero +39 3928435584.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti della musica e per chi cerca un'esperienza culturale e spirituale in vista del Natale.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

Salerno, Chiesa di San Benedetto<br />&copy; Generoso Lodi Salerno, Chiesa di San Benedetto © Generoso Lodi

rank: 10213104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Ravello e Amalfi ospitano la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...

Eventi e Spettacoli

La dodicesima edizione di Cinefrutta si conclude a Giffoni: ecco chi ha trionfato tra gli studenti italiani

La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...

Eventi e Spettacoli

Anna Castiglia in concerto al Dum Dum Republic: il 3 e 4 maggio due giorni tra note, vinili e rivoluzione culturale

PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno