Ultimo aggiornamento 11 minuti fa S. Angelo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno l'estate dei cori: dal 29 giugno al 2 luglio

Eventi e Spettacoli

A Salerno l'estate dei cori: dal 29 giugno al 2 luglio

Inserito da (redazioneip), martedì 27 giugno 2017 18:15:28

Al via il Salerno Festival. Il grande evento corale nazionale, presentato questa mattina al Comune di Salerno, quest'anno si svolgerà d'estate, dal 29 giugno al 2 luglio 2017 a Salerno e sul territorio della Regione Campania.

Le formazioni corali dell'ottava edizione si esibiranno in 21 appuntamenti proponendo un repertorio che va dalla polifonia sacra alle melodie pop italiane e internazionali, dal popolare tradizionale della nostra nazione al gospel americano, dalla polifonia profana all'opera lirica.

Tutti i concerti saranno a ingresso gratuito fino a esaurimento posti.

Ventisei i cori partecipanti (per un totale di oltre 1000 partecipanti), di cui otto provenienti da diverse regioni italiane (Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria), uno dalla Svezia, diciassette dalla Campania (Napoli, Avellino, Caserta e Salerno) con 300 partecipanti solo dalla provincia di Salerno, oltre a 30 tra organizzatori, volontari e accompagnatori.

Tra i protagonisti di eccellenza per questa edizione 2017 ci saranno il Coro Giovanile Italiano, diretto da Luigi Marzola e Carlo Pavese e il Coro Giovanile Svedese, diretto da Cecilia Martin-Löf.

IL PROGRAMMA

Giovedì 29 giugno inaugurazione dell'edizione 2017 con l'esibizione dei cori all'Arenile di Santa Teresa alle 19.45 e nella Sala Pier Paolo Pasolini alle 21.30.

Venerdì 30 giugno, dalle 17.30, sarà coinvolta anche la Regione con i cori che canteranno in alcune prestigiose sale della Reggia di Caserta (Sala del Trono, Cappella Palatina, Teatro di Corte) e a Napoli, dalle20.30, presso la Chiesa di Santa Caterina a Chiaia. A Salerno, invece, sempre alle 19.45 e alle 21.30 l'appuntamento per i cori è sull'Arenile di Santa Teresa e nella Sala Pier Paolo Pasolini.

Sabato 1 luglio è il giorno della maratona corale. Cornice dell'evento il Teatro Verdi di Salerno che dalle 16 vedrà l'alternarsi di ben 18 formazioni. A seguire altri concerti nella Chiesa di San Benedetto (alle 19.00), all'Arenile di Santa Teresa (alle 19.45) nel Duomo di Salerno (alle 20.30) e nella Sala Pier Paolo Pasolini (alle 21.30). Il concerto in regione è in programma a Amalfi nella ex Chiesa del Crocifisso/Museo Diocesano (alle 21.00). Gran finale salernitano all'Arenile di Santa Teresa alle 23.00 con tutti i cori radunati insieme.

Domenica 2 luglio, prima dei saluti, alcuni cori renderanno solenni le celebrazioni delle sante messe con iloro canti a Pompei nel Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario (alle 11.00) e a Salerno, nella Chiesa del Sacro Cuore (alle 11.00) e nella Chiesa della Santissima Annunziata (alle 12.00)

Il Salerno Festival è organizzato da Feniarco, la federazione nazionale dei cori, in collaborazione con Arcc, Associazione Regionale Cori Campani, il sostegno del Comune di Salerno e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la collaborazione di Provincia di Salerno, Comune di Amalfi, Reggia di Caserta, Diocesi di Salerno Campagna Acerno, Diocesi di Amalfi Cava de' Tirreni, Pontificio Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei e Salerno Mobilità.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109823100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Dant’è al Castello: tre serate dantesche tra parola, arte e immaginario contemporaneo nel cuore di Angri

Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 chiude la XXV edizione: record di 183.000 visitatori, annunciate le nuove date per il 2026

Sold out ancora prima di iniziare, la XXV edizione di COMICON Napoli si conclude dopo quattro giorni alla Mostra d'Oltremare all'insegna della cultura pop e dell'intrattenimento con183.000 visitatori (nuovo record, +4,6%rispetto al 2024), e numeri da capogiro: più di 600 eventi offerti su oltre 30.000...

Eventi e Spettacoli

Salerno, 4 maggio ultimo giorno per partecipare alla XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato

Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...

Eventi e Spettacoli

Torna il Premio Internazionale “Olio delle Sirene”: a Sorrento un ricco di eventi, degustazioni e formazione

Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno