Ultimo aggiornamento 53 minuti fa S. Contardo Ferrini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno prende il via la settimana dell'alfabetizzazione digitale con eventi su AI, coding e parità di genere nelle STEM

Eventi e Spettacoli

Digital Meet 2025: la Fondazione Saccone accende la Campania sull'innovazione

A Salerno prende il via la settimana dell'alfabetizzazione digitale con eventi su AI, coding e parità di genere nelle STEM

Anche quest’anno la Fondazione Saccone è protagonista del DIGITAL MEET, il festival nazionale sull’innovazione digitale promosso da Fondazione Comunica. In programma incontri sull’intelligenza artificiale come strumento per l’apprendimento, un laboratorio di coding per bambini e un podcast con protagoniste le STEM Girls. “Investire nella cultura digitale è oggi un dovere civico”, sottolinea il presidente Giorgio Scala.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 20 ottobre 2025 17:07:19

Prende il via oggi il DIGITAL MEET 2025, il più grande festival italiano sull'alfabetizzazione digitale per cittadini e imprese, promosso da Fondazione Comunica e giunto alla sua tredicesima edizione. Anche quest'anno, per il sesto anno consecutivo, la Fondazione Saccone è antenna campana dell'iniziativa, confermando il proprio impegno nella promozione della cultura digitale, dell'innovazione e delle competenze del futuro.

Nell'ambito della settimana dedicata al digitale, in programma fino al 25 ottobre 2025, la Fondazione Saccone presieduta da Giorgio Scala organizzerà due eventi formativi e un video podcast in collaborazione con esperti e realtà del territorio regionale.

Il primo appuntamento è previsto domani, martedì 21 ottobre, dalle ore 10:00 alle 12:00, presso l'Istituto Profagridi Salerno, con l'incontro dal titolo "Play the Future: Trick or Teach. Il digitale e l'intelligenza artificiale come spazi di apprendimento", mostrerà come il digitale e l'intelligenza artificiale trasformino l'apprendimento e piattaforme come Schooltoon, così come ambienti interattivi quali Kahoot e Wordwall, in un metodo valido ed innovativo per acquisire competenze attraverso la gamification, trasformando l'aula in uno spazio dinamico e partecipativo.

All'iniziativa prenderanno parte importanti referenti del settore educativo e scientifico. L'incontro si aprirà con i saluti diGiorgio Scala, Presidente della Fondazione Saccone, e di Edoardo Gisolfi, Coordinatore del Comitato Tecnico-Scientifico della Fondazione. Porteranno il loro contributo anche Patrizia Marini, Presidente della rete Renisa e componente del CSPI, e i docentiCarmela Santarcangelo, Dirigente Scolastico del Profagri Salerno, Alfonso Amendola, Professore Associato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l'Università di Salerno, e Assunta Di Nunzio, docente del Dipartimento Matematico del Profagri.

L'evento coinvolgerà studenti, docenti e professionisti del settore, offrendo un'occasione di confronto sulle opportunità educative offerte dal digitale.

Il secondo evento,"Kids Coding Lab", si terrà sabato 25 ottobre, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso la sede della Fondazione Saccone a Montecorvino Pugliano. Sarà un laboratorio esperienziale dedicato ai più giovani, pensato per avvicinare bambini e ragazzi al linguaggio della programmazione e al pensiero computazionale in modo creativo e divertente.

A completare il programma, il video podcast "Soffitto di cristallo: STEM girls" condotto dal giornalista e partner Gruppo Stratego Giuseppe Alviggi, che vedrà protagonista Delfina Malandrino, professoressa associata del Dipartimento di Informatica dell'Università di Salerno, insieme alle Coding Girls, con una riflessione sul ruolo delle donne nelle discipline scientifiche e nelle professioni tecnologiche.

"Essere ancora una volta parte del DIGITALmeet significa continuare a investire in un percorso di consapevolezza e crescita digitale che riguarda tutti, dalle scuole alle imprese, dai giovani ai cittadini. La cultura digitale è oggi una condizione imprescindibile per l'innovazione e per la piena partecipazione alla vita sociale ed economica," ha dichiarato Giorgio Scala, Presidente della Fondazione Saccone.

Con questa nuova partecipazione al DIGITALmeet, la Fondazione conferma la propria vocazione a promuovere formazione, inclusione e competenze digitali come strumenti di crescita e di sviluppo per il territorio campano e per le nuove generazioni.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10591103

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Maiori si valorizzano le radici popolari: al via i corsi “Incontri con le tradizioni”

A partire da mercoledì 22 ottobre 2025, prende il via a Maiori un'interessante iniziativa dedicata alla valorizzazione della musica e della cultura popolare campana. Il Circolo Anspi San Pietro in Posula, con il patrocinio del Comune di Maiori e in collaborazione con la band "Song rò Sud", organizza...

Eventi e Spettacoli

Ad Agerola la Festa di Halloween è in piazza!

Anche quest'anno, come da tradizione, Agerola si prepara a festeggiare Halloween insieme ai più piccoli. Organizzato dal Comune in collaborazione con la Pro Loco Agerola e il Forum dei Giovani di Agerola, l'evento si terrà venerdì 31 ottobre, in Piazzetta Madonnina del Forestiero, dalle 15:00 alle 19:00,...

Eventi e Spettacoli

Cava de' Tirreni: 25 ottobre un viaggio nella storia tra Carlo V e i condottieri italiani

Cava de' Tirreni - Sabato 25 ottobre 2025, alle ore 19:00, la Sala Convegni del Complesso Monumentale di San Giovanni accoglierà un importante appuntamento dedicato alla storia militare e culturale del Regno di Napoli tra XV e XVI secolo. L'incontro, intitolato "Giovanni Battista Castaldo e Carlo V -...

Eventi e Spettacoli

Ravello, il duo Amendola-Borghese protagonista del "Salotto musicale di Nevile Reid" a Villa Rufolo

Una splendida giornata di sole ha fatto da cornice al terzo appuntamento del "Salotto musicale di Nevile Reid", la rassegna di matinée domenicali promossa dalla Fondazione Ravello. Villa Rufolo, accarezzata da una luce autunnale limpida e vivace, ha accolto fin dal mattino numerosi visitatori e turisti,...