Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno un workshop su “Sport Running Marketing”
Inserito da (redazionelda), martedì 10 aprile 2018 12:50:04
"Sport Running Marketing" è il titolo dell'evento organizzato dalla Salernitana Sporting per celebrare gli "sport migliori" giunto alla dodicesima edizione.
Nell'accogliente location del Grand Hotel Salerno, giovedi 12 aprile, alle 17,30, imprenditori e commercialisti si confronteranno sulla tematica dello sport marketing e, in particolare, sulle strategie che le società di running attivano sul territorio, in occasione dell'organizzazione di eventi sportivi.
La formula del workshop, già positivamente testata, sarà arricchita dalla presenza di "addetti ai lavori" e rappresentanti sportivi che apporteranno esperienza e competenza in tema di marketing strategy.
L'iniziativa, che gode del patrocinio di importanti "brand", quali Sporteconomy, Sport Business Management e Commercialisti Azienda Sport, dirigenti sportivi, è finalizzata a motivare la "governance" delle società sportive della città di Salerno ed orientare le stesse , verso la pianificazione di progetti aziendali vincenti di "running marketing".
Diverse, quindi, le tematiche che saranno affrontate durante il workshop.
Dopo l'apertura dei lavori a cura di Antonio Sanges (Salernitana Sporting), Angelo Caramanno (Assessore allo Sport Comune di Salerno), Paola Berardino (Coni Salerno), Matteo Cuomo (Associazione Commercialisti Salerno), i commercialisti Antonio Opromolla, Francesco Ventura, Mirko Grillo, Valerio Ingento e Antonio Maddalo, di concerto con i dirigenti sportivi Ruggero Gatto (Atletica Arechi Salerno), Luigi Pastore (Atletica Isaura), Anna Pergola (Atletica Vis Nova), Sergio Civita (Cilento di Corsa), Gabriele De Feo (42 K Running), proporranno progetti, efficaci ed efficienti, per far diventare un evento sportivo, modello di business del territorio.
Al fine di dare un taglio pratico al workshop, durante i lavori saranno analizzati i "case study" di eventi running, quali: Salerno Corre, Ecomaretona, Circuito Isaura, Strasalerno e Circuito Cilento.
L'obiettivo fondamentale del workshop è la creazione di un "brand sportivo" della città di Salerno, che in tema di fenomeno sociale, qualifichi gli eventi sportivi, e determini nel contempo un nuovo modello di governance, il quale possa coinvolgere il territorio, le istituzioni, gli stakeolder, le associazioni sportive e quelle di categoria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104619106
Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...
Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...
Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...