Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Salerno una lapide in memoria di Nicola Giacumbi, il magistrato ucciso dalla Brigate Rosse
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 11 aprile 2025 08:17:57
Salerno onora la memoria del magistrato Nicola Giacumbi, ucciso dalla Brigate Rosse la sera del 16 marzo 1980 mentre rientrava nella sua abitazione di fronte al Tribunale di Salerno in corso Garibaldi 195.
L'efferato omicidio è stato uno degli episodi più feroci che sconvolsero la città di Salerno durante gli "Anni di Piombo". Nicola Giacumbi era facente funzioni Procuratore della Repubblica di Salerno. Era nel mirino dei terroristi da tempo. Ed aveva coraggiosamente rifiutato la scorta "per non mettere a rischio - dichiarò - la vita di altri padri di famiglia".
Un magistrato rigoroso e benvoluto per la sua profonda umanità. Un fedele servitore dello Stato trucidato dalla follia ideologica e criminale di quella stagione di terrore che insanguinò l'Italia. Un testimone esemplare ed altissimo dai più profondi valori della Democrazia e della Giustizia.
Lunedì prossimo 14 aprile alle 9.00 sarà scoperta una lapide commemorativa del magistrato Nicola Giacumbi nell'aiuola a metà strada tra l'ingresso del vecchio Tribunale e l'abitazione della vittima in Corso Garibaldi 195 a Salerno.
Saranno presenti alla cerimonia insieme al Sindaco di Salerno e Presidente della Provincia Vincenzo Napoli ed al figlio del magistrato Giuseppe, l'Associazione Nazionale Magistrati (ANM) nella persona della Presidente D.ssa Maria Zambrano, il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Salerno (COA) nella persona del Presidente Avv. Alberto Toriello, la Camera Penale di Salerno nella persona del Presidente Avv. Michele Sarno e l'Avv. Carlo Correra promotore dell'iniziativa con l'adesione delle suddette associazioni.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10564106
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....