Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA San Cipriano Picentino si presenta il libro di Sabrina Sica, “Sei una cosa che non so raccontare”
Inserito da (redazionelda), giovedì 16 luglio 2020 10:25:56
Appuntamento con la poesia sabato 18 luglio a San Cipriano Picentino per la presentazione di "Sei una cosa che non so raccontare" (Dueinfo edizioni), il primo lavoro letterario della giornalista Sabrina Sica. Quaranta testi scritti in altrettanti giorni di quarantena a cavallo tra i mesi di marzo e aprile, in piena emergenza Covid-19. Storie e racconti dei giorni passati in casa ad aspettare la libertà (leggi la recensione in basso).
Dalle 20 e 30, nella suggestiva cornice del parco di Villa Cioffi, l'introduzione a cura di Anna Bisogno, giornalista e docente di Storia e Linguaggio radio e televisione all'Università Roma Tre alla presenza dell'autrice. La serata sarà animata dalla lettura di alcuni brani del libro da Germana Giardullo e Antonio Sica, con l'accompagnamento musicale del violino di Noemi Di Giacomo mentre l'artista Stefano Santoro, in art Mc Nenya, sarà impegnato nella realizzazione di una tela. Nello spazio all'aperto saranno messi in mostra gli scatti del fotografo salernitano Alfonso Maria Salsano.
L'evento, che si concluderà con un piccolo rinfresco, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale, è organizzato dalla Pro Loco di San Cipriano Picentino.
>Leggi anche:
L'amore ai tempi del coronavirus nelle poesie di Sabrina Sica
Fonte: Il Vescovado
rank: 109413107
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...
A Somma Vesuviana, nel cuore dell'area vesuviana, la Festa della Montagna dedicata alla Madonna di Castello rappresenta un appuntamento unico, dove fede popolare, cultura e natura si fondono in un'esperienza straordinaria. Il 3 maggio, conosciuto come ‘O tre ‘a Croce, è il culmine di un rito antico che...
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...