Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Scala 11 eventi per l'estate tra musica, rievocazioni storiche, arte e gusto /PROGRAMMA
Inserito da (redazionelda), martedì 2 agosto 2016 09:25:10
Tredici date per un calendario di eventi che animeranno l'estate scalese dal 6 agosto, fra arte e spettacolo per il recupero del patrimonio artistico e culturale della città più antica della costiera Amalfitana. Si comincia sabato 6 agosto con la presentazione del nuovo sito web turistico e della nuova identità visiva di Scala (Aula consiliare ore 19,30), ideati e realizzati dall'architetto Paolo Acone. Un'iniziativa necessaria per un centro che negli ultimi anni registra un costante incremento delle presenze turistiche e che punta a un'offerta di maggiore qualità. A seguire il maestro Roberto Ruocco battezzerà, con la sua musica, la kermesse sulla nuova piazzetta San Lorenzo.
Poi le esibizioni dei migliori artisti "Born in Amalfi Coast" come l'artista "di casa", il pianista scalese Lorenzo Apicella in duo con l'amalfitana Francesca Fusco, reduci dai successi con Danilo Rea e di recente esibitisi sul palco di Villa Rufolo. Seguiranno Michele Criscuolo e Giusy Mansi con la partecipazione speciale del jazzista Jerry Popolo.
Francesca Marini, voce nota della tradizione musicale classica napoletana e il comico partenopeo Lino D'Angiò, si esibiranno in una delle loro divertenti performance in una serata tutta da ridere.
Una tre giorni dedicata ai prodotti tipici locali dal titolo "Scala degusta: Festival dei Saperi e dei Sapori della Campania" durante la quale si svolgerà la rievocazione borbonica in costume del Re Ferdinando IV e della Regina sua consorte.
Non mancheranno le visite alla scoperta di Scala: l'ormai consolidata Camminata all'alba (domenica 7 agosto), con partenza da Piazza Municipio per godere dell'alba del nuovo giorno dai Ruderi della Basilica di Sant'Eustachio e la visita guidata teatralizzata notturna del 28 agosto.
Chiude il cartellone l'inaugurazione dell'installazione visiva dell'artista napoletano Ciro Vitale, dal titolo "Mediterraneo Mare", che resterà aperta al pubblico fino al 31 ottobre 2016, a cura di Maria Giovanna Sessa, nella suggestiva cornice della Cripta del Purgatorio, recentemente ristrutturata ed aperta al pubblico, per la quale l'Amministrazione ha scelto come destinazione quella di sala mostre e performance artistiche.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102038108
È tutto pronto per il ritorno del grande evento estivo promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade. Torna infatti Cantine in Piazza, in programma per venerdì 22 agosto, nel cuore del borgo toscano, Piazza Grande, con le cantine del territorio...
Minori, cuore vibrante della Costa d'Amalfi, si prepara ad accendere l'estate con la 29ª edizione del Gusta Minori, trasformando strade, piazze e giardini in un palcoscenico diffuso, sensuale e provocatorio. Un traguardo importante: ci avviciniamo alla 30ª edizione di un evento che ha fatto la storia...
Il tango irrompe anche in questa edizione del festival "Le Corti dell'Arte", a Cava de' Tirreni. A trasportare il pubblico nelle sue intense atmosfere sarà il quintetto "La Junta Escondida", una delle più importanti formazioni del panorama tanguero, in scena martedì 19 agosto nel chiostro di Santa Maria...
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...