Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Scala la cultura dell'accoglienza e del dialogo

Eventi e Spettacoli

A Scala la cultura dell'accoglienza e del dialogo

Inserito da (redazionelda), martedì 11 settembre 2018 10:20:31

di Francesco Romanelli*

"Uniti si vince", potrebbe sembrare banale e, forse, anche superato questo antico refrain. Eppure non è così se si pensa e si riflette un attimo, cosa difficile in un mondo dove la globalizzazione, pare, abbia inghiottito anche i sani principi di un viver civile. "Ogni regola ha la sua eccezione", per fortuna. Ed in realtà come le nostre dove spesso si è "l'un contro l'altro armati" ci sono località che con minimi contributi ma con grande passione riescono a creare straordinari eventi di notevole spessore non solo culturale. È il caso di Scala, il più antico comune della divina Costiera amalfitana, e, non proprio vicinissimo al mare.

Panorami mozzafiato e bellezza dei luoghi sono le prerogative di questa splendida località a quattrocento metri sul livello del mare. Qui non trovi confusione ma solo pace e tranquillità. E' meta per tutto l'anno di scrittori, poeti e pittori. Ad interrompere la quiete dei luoghi sono solo le schiere di turisti stranieri che si accingono ad intraprendere la via che porta al "Sentiero degli dei" meta ogni anno di migliaia di escursionisti che Italo Calvino lo definisce come "quella strada sospesa sul magico golfo delle Sirene solcato ancora oggi dalla memoria e dal mito".

A Scala annualmente agli inizi del mese di settembre si svolge una manifestazione di alto profilo culturale che quest'anno è stata denominata "Parole e gesti di Pace". Qui il mondo della cultura, ma non solo, ricorda le vittime delle Twin Towers dell'11 settembre 2001. Ebbene in questo piccolo ed affascinante borgo ad un tiro di schioppo di Ravello "rischi" di prendere un caffè al bar con Emilio Isgrò, Ermete Realacci, Massimiliano Fuksas, Alfonso Andria, Philippe Daverio, Oliviero Toscani, Ludovico Di Meo, Giovanni Maria Flick e, persino con Muhammad Yunus, economista e Premio Nobel per la Pace 2006. Scusate se è poco! Un plauso per l'organizzazione di tale evento va, senza ombra di dubbio, all'intera comunità scalese ed in primis al sindaco Luigi Mansi. Qui la gente è semplice, umile e buona, sempre disponibile a risolverti qualsiasi piccolo problema senza dimenticare il "savoir faire" dei vigili urbani, gentili e nello stesso tempo rispettosi delle norme.

E "dulcis in fundo" c'è il "deus ex machina" dell'intera kermesse che con grande abnegazione "lavora" assiduamente senza risparmiarsi: padre Enzo Fortunato, giornalista e direttore della Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi, del mensile San Francesco Patrono d'Italia e del portale sanfrancesco.org, scalese doc e moderno ambasciatore del francescanesimo nel mondo che ha portato anche quest'anno nel suo paese natio tantissimi uomini di cultura ma anche gente di spettacolo. Nella piazza del piccolo borgo a poco distanza dalla splendida Cattedrale di San Lorenzo, a chiusura della serata, si è esibito Al Bano. A presentare lo spettacolo una splendida Daniela Ferolla, ex miss Italia 2001 che attualmente conduce il fortunato programma televisivo di Rai Uno "Linea Verde".

*vicepresidente Assogiornalisti Cava de' Tirreni - Costa d'Amalfi

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104414100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno