Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Tramonti si rinnova la tradizione del Presepe della Parrocchia di San Felice a Pietre

Eventi e Spettacoli

A Tramonti si rinnova la tradizione del Presepe della Parrocchia di San Felice a Pietre

Inserito da (redazionelda), martedì 26 dicembre 2017 12:16:09

Presepe o albero di natale? Uomini d'amore o uomini di libertà? Se dovessimo rispondere a questo annoso quesito, formulato dal celebre De Crescenzo nel suo "Così parlò Bellavista", potremmo azzardare a definire gli abitanti della Costa d'Amalfi uomini d'amore senza ombra di dubbio alcuno.

Ricordate la spiegazione del grande filosofo napoletano: "gli uomini si dividono in due categorie: uomini di libertà e uomini d' amore. I popoli di libertà amano l'albero di Natale mentre i popoli d'amore preferiscono il presepe."

Ed è proprio a Tramonti, dove la tradizione del presepe è viva e forte più che mai, che il Natale si inizia a vivere diversi mesi prima, quando gli artisti del presepe, coadiuvati da giovanissime maestranze, partono con l'allestimento della Santa Natività.

Nella piccola frazione di Pietre questa tradizione ultraventennale vede impegnati i maestri presepisti Vincenzo e Salvatore Pappalardo, Marcello Coccorullo, Mimmo Amatruda, Manuel, Cristian e Costantino Giordano, Valerio Coccorullo, Generoso Bove Marrazzo, Giuseppe Imperato, Filip Damaschin, Saverio Casalino e Alfonso Vitagliano, che nella parrocchia dedicata a San Felice di Tenna hanno anche quest'anno realizzato un meraviglioso presepe artistico.

Fondamentale l'aiuto dei bambini della comunità, con un lavoro durato più di due mesi, che all'interno della chiesa di Pietre, resa disponibile del nuovo parroco Don Justin, continuano a sviluppare questa nobile arte arricchendo di anno in anno le figure dei pastori, le casette, i piccoli negozi con generi alimentari, tutto realizzato a mano.

Il presepe di questo Natale 2017 misura quasi 6 metri lineari per tre metri di profondità. In alto è stato posizionato un castello a simboleggiare il potere che sovrasta la moderna società schiacciando i poveri cittadini. Alla base invece la vita reale, nel suo quotidiano, con le tradizioni, i valori e la fede in perenne contrasto con il potere che vorrebbe oscurarla.

Tramonti e il Natale si confermano un binomio perfetto sia per chi vuole fare una breve vacanza in Costiera Amalfitana, sia per i residenti che hanno a cuore le tradizioni millenarie del nostro territorio. Se siete qui in questo periodo dell'anno non perdete l'occasione di fare un salto nella piccola frazione di Pietre per ammirare questo piccolo grande capolavoro di artigianato.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 106746104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tornano “Le Notti dei Briganti”: a Montecorvino Pugliano folklore, sapori antichi e racconti di ribelli

Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...

Eventi e Spettacoli

“In fondo al mar”: a Cetara il musical per bambini che celebra la Sirenetta e la biodiversità marina

Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...

Eventi e Spettacoli

Casa Sanremo OFF ad Agropoli: tre serate di grande musica e cultura

Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...

Eventi e Spettacoli

Torna la Festa della Melanzana al Cioccolato: 7 agosto a Maiori un viaggio tra sapori, musica e cultura

Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno