Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Villa Rufolo "Note di Primavera" con l’Orchestra Sinfonica di Salerno “Claudio Abbado”
Inserito da (redazionelda), mercoledì 26 aprile 2017 11:50:12
Nei giardini di Villa Rufolo tornano le note con l'Orchestra Sinfonica di Salerno "Claudio Abbado".
La più giovane realtà musicale salernitana, nata lo scorso anno per volontà di Giovanni Di Lisa, a Ravello sarà diretta dal trentenne maestro Ivan Antonio, suo direttore artistico e musicale. Ad essere eseguite, domenica 30 aprile (ore 17.30), saranno due pagine molto amate nella Città della Musica: la Suite No. 1, Op. 46 del "Peer Gynt" di Edvard Grieg, con la quale solitamente viene chiuso il Concerto all'Alba, evento clou del cartellone estivo del Ravello Festival e la Sinfonia No.9 in Mi minore, Op. 95 "dal nuovo mondo" di Antonín Dvořák.
L'ensemble, con le sue molteplici iniziative, intende affermarsi come promotore di attività volte a favorire e sostenere la conservazione e la crescita del patrimonio artistico - musicale, attraverso borse di studio e politiche di attrazione per i giovani musicisti al fine di valorizzarne e qualificarne le competenze e favorire il collegamento tra formazione e lavoro. Composta da circa 60 giovani orchestrali, l'OSSCA - è questo il suo acronimo - si sta affermando come promettente realtà del panorama musicale campano.
Info: tel. 089 858 422
Fonte: Il Vescovado
rank: 107520106
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....