Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Villa Rufolo un affresco... fotografico
Inserito da (redazionelda), mercoledì 28 marzo 2018 13:01:22
"Villa Rufolo, un affresco... fotografico" è il titolo della mostra di Lorenzo De Girolamo Del Mauro che da giovedì 29 marzo (e fino al 29 aprile) sarà ospitata nelle sale Superiori di Villa Rufolo.
L'esposizione si sviluppa nel solco tracciato da Nevile Reid: far crescere e valorizzare il monumento, facendo crescere e sviluppare il territorio circostante e i suoi abitanti. Il botanico scozzese che acquistò la Villa nella metà dell'Ottocento donò al suo tuttofare Luigi Cicalese una macchina fotografica (una rarità per l'epoca) e lo avviò all'arte della fotografia; prese piede così la produzione delle prime cartoline illustrate di Ravello.
Il percorso si compone di 47 lavori di varie dimensioni realizzati con la tecnica dell'Affresco Fotografico su intonaco con supporto ligneo. Ogni sala sarà dedicata ad un angolo, uno scorcio di Villa Rufolo e ampio spazio sarò dedicato al Ravello Festival oramai inscindibilmente e intimamente legato al monumento. Un percorso suggestivo dal Medioevo ai giorni nostri, filtrato dalla magia del color seppia che, fissato direttamente su malta dalla maestria dell'autore, diventa vero e proprio "affresco".
Tutte le opere sono realizzate con la tecnica dell'Affresco Fotografico che permette di stampare una fotografia in tecnica antica, direttamente su intonaco fotosensibile a parete o altro supporto. La tecnica prevede l'utilizzo di una malta realizzata dall'autore. Questa tecnica trova svariate applicazioni ma si adatta particolarmente nella metamorfosi della fotografia che diviene parte integrante dell'architettura, vero e proprio affresco, quando realizzata "direttamente su parete".
L'esposizione sarà aperta al pubblico alle 10.30 alla presenza dell'artista.
Lorenzo De Girolamo Del Mauro
Primogenito, unico maschio di tre figli, nasce da papà Luigi "fotografo" e mamma Maddalena.
Cresce fra il giardino di nonno Gaetano e il negozio laboratorio del padre. Dal nonno apprende molteplici tecniche di artigianato e le basi pratiche della fotografia analogica, dal padre le tecniche di sviluppo, stampa e ripresa.
Durante la crescita, influenzato dai racconti dei genitori, ricostruisce la figura di nonno Luigi, non conosciuto in vita, artista pompeiano pittore finissimo, affrescatore di chiese e di zio Ersilio, pittore vagabondo.
Inondato da tanta arte quotidiana già da piccolo inizia a cercare ed immaginare una tecnica originale che lo distingua.
Aiutando nonno Gaetano nei suoi vari lavori, si appassiona alla muratura, alla possibilità di ‘costruire' con la terra, cosa che gli tornerà molto utile nel tempo.
Consegue il diploma di ottica a Salerno e poi di fotografia a Roma, per un lungo periodo viene rapito dal matrimonio dal quale riceve due splendidi figli Gigi e Luca, ma come spesso accade la vita riserva sorprese inaspettate.
Tornato alla casa paterna si riappropria del suo tempo e il ricordo della stampa su parete riaffiora, per 14 anni prova a comporre malte su cui poter stampare e finalmente, il 9 settembre 2013, riesce nella prima stampa su parete, che chiama ‘Affresco Fotografico'.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106512108
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...