Ultimo aggiornamento 14 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli‘Abballamm’, 26 giovani ballerini campani sul palco del Ravello Festival per Papaioannu e Emanuel Gat

Eventi e Spettacoli

‘Abballamm’, 26 giovani ballerini campani sul palco del Ravello Festival per Papaioannu e Emanuel Gat

Inserito da (redazionelda), giovedì 11 agosto 2016 13:16:37

Basta il talento, anche se acerbo: la cura ce la metteranno i maestri, lo slancio verrà dalla voglia di esibirsi sul palco. "Abballamm", un grido quasi apotropaico, un invito a disinibirsi e a liberarsi dai vincoli che l'ordinarietà quotidiana ci impone. Per chi vuole provarci, ecco una possibilità: il mondo della danza, maestri e coreografi internazionali, sono pronti ad accogliere giovani discenti in un progetto che si snoda tra Napoli e Ravello. Per tutti una sola parola d'ordine, "Abballamm", balliamo insieme, proprio come in un intreccio sensuale e quasi orgiastico, in cui uomini e donne si stringono nelle piazze e nei cortili delle feste popolari dei cento paesi della Campania. É dunque questo il senso del progetto speciale del Ravello Festival, curato da Laura Valente, direttore artistico, e da Gennaro Cimmino, coreografo di Körper, pensato con l'intento di tracciare nel cuore della rassegna 2016 un importante solco formativo nel settore della danza.

L'appuntamento è per il 12 agosto prossimo a Villa Rufolo (ore 19): sul palco del Belvedere ci saranno i 26 danzatori e danzatrici selezionati nel corso delle audizioni che si sono concluse al Centro Coreografico Körper domenica scorsa.

Partendo dal desiderio di imparare dei giovani e dalla possibilità di mettere a disposizione l'esperienza dei grandi maestri, il Ravello Festival apre dunque le porte ai nuovi talenti. La danza e la musica escono dai cancelli di Villa Rufolo per ritornarci sotto forma di nuove passioni, dando la spinta a costruire nuove comunità di idee e movimenti, in un fertile intreccio che incoraggia buone pratiche di formazione, investimenti pubblici, forza creativa e immaginifica degli attori culturali della Campania.

«Con questo progetto abbiamo fatto in modo che alcuni maestri internazionali si incontrassero con danzatori e performer del territorio della Campania - spiega il responsabile del progetto, Gennaro Cimmino - Abbiamo chiesto a Dimitris Papaioannou, Emanuel Gat, Laura Domingo Agüero e Sandra Ramy di lavorare con i nostri ragazzi. Il primo step è stato con l'audizione condotta da Papaioannou della scorsa domenica durante la quale il coreografo ha scelto i 26 performer sugli oltre ottanta giovani ballerini candidati. Tante sono state le richieste giunte in questi giorni non solo dall'Italia ma anche dall'estero e dispiace non aver potuto accontentare tutti».

Il secondo step di questo progetto speciale vedrà coinvolto Emanuel Gat il 17 agosto sempre sul palcoscenico di Villa Rufolo e infine, dal 21 agosto al 2 settembre scambio culturale con Cuba e con le coreografe della Escuela Nacional de Ballet. Questi 26 ballerini saranno anche protagonisti il 18 agosto a Pompei nell'ambito della rassegna Campania by night e l'anno prossimo voleranno a Cuba per una masterclass.

Info e biglietteria tel. 089 858 422

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105918106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Domenica 10 agosto al Lemon Paradise la magia della Notte di San Lorenzo tra gusto, musica e stelle

Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

Eventi e Spettacoli

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno