Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi “Let’s Bake ART. A tavola con i grandi artisti”
Inserito da (redazionelda), sabato 19 settembre 2015 08:39:43
Sabato 19 settembre, alle 10 e 30, presso il salone Morelli del Comune di Amalfi, l'Assessorato alla cultura del Comune di Amalfi, l'Associazione Napoli e la Redazione de Il 10 Magazine (www.il10.it) presentano il libro dal titolo "Let's Bake ART. A tavola con i grandi artisti" scritto dalla giornalista d'arte e cultura Mariapia Bruno.
L'idea è assolutamente innovativa: mettere insieme 79 ricette originali di artisti, da Picasso a Frida Kahlo a numerosi contemporanei, accompagnandole da una selezione accurata di opere d'arte ricche di simbologie "culinarie", un connubio magico tra l'arte e la cucina, due grandi passioni dell'autrice.
Attraverso le 192 pagine del volume, il lettore ha la possibilità di fare un ripasso di storia dell'arte, di scoprire numerose curiosità sui pittori e sulla loro passione verso un determinato alimento (ad esempio la pittrice americana Georgia O'Keeffe avrebbe voluto mangiare ogni giorno spinaci) e, al contempo, deliziarsi con le ricette da mettere in pratica nella propria cucina.
Un concetto che, come spiega stesso l'autrice, è nato da una sua curiosità: «Vi siete mai chiesti se anche ai grandi artisti fosse venuta l'acquolina in bocca durante l'esecuzione di una natura morta con frutta e dolciumi? Se una volta posato il pennello anche loro varcavano la soglia della cucina pronti, come tutti i comuni mortali, a preparare la cena?».
Presenti nel libro i maestri di storia dell'arte che tutti ammiriamo, come Cézanne, Dalí e Monet che, con il suo ricettario di famiglia, intitolato "Alla tavola di Monet", ha ispirato l'esordiente scrittrice.
Presenti anche il noto fotoreporter Steve McCurry con le sue ricette preferite, i piatti futuristi (noti per l'eccentricità dell'elaborazione, ma in questo caso commestibili) di Tommaso Filippo Marinetti e dell'eclettico Man Ray che utilizzava il forno a microonde.
Quella di Mariapia Bruno è un'opera davvero unica ed un valore aggiunto per il già ricco scenario culinario italiano. Un manuale da tenere e, soprattutto, da usare nelle nostre cucine.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102917107
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...
È tutto pronto per il ritorno del grande evento estivo promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade. Torna infatti Cantine in Piazza, in programma per venerdì 22 agosto, nel cuore del borgo toscano, Piazza Grande, con le cantine del territorio...
Minori, cuore vibrante della Costa d'Amalfi, si prepara ad accendere l'estate con la 29ª edizione del Gusta Minori, trasformando strade, piazze e giardini in un palcoscenico diffuso, sensuale e provocatorio. Un traguardo importante: ci avviciniamo alla 30ª edizione di un evento che ha fatto la storia...
Il tango irrompe anche in questa edizione del festival "Le Corti dell'Arte", a Cava de' Tirreni. A trasportare il pubblico nelle sue intense atmosfere sarà il quintetto "La Junta Escondida", una delle più importanti formazioni del panorama tanguero, in scena martedì 19 agosto nel chiostro di Santa Maria...