Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Atanasio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi “Let’s Bake ART. A tavola con i grandi artisti”

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi “Let’s Bake ART. A tavola con i grandi artisti”

Inserito da (redazionelda), sabato 19 settembre 2015 08:39:43

Sabato 19 settembre, alle 10 e 30, presso il salone Morelli del Comune di Amalfi, l'Assessorato alla cultura del Comune di Amalfi, l'Associazione Napoli e la Redazione de Il 10 Magazine (www.il10.it) presentano il libro dal titolo "Let's Bake ART. A tavola con i grandi artisti" scritto dalla giornalista d'arte e cultura Mariapia Bruno.

L'idea è assolutamente innovativa: mettere insieme 79 ricette originali di artisti, da Picasso a Frida Kahlo a numerosi contemporanei, accompagnandole da una selezione accurata di opere d'arte ricche di simbologie "culinarie", un connubio magico tra l'arte e la cucina, due grandi passioni dell'autrice.

Attraverso le 192 pagine del volume, il lettore ha la possibilità di fare un ripasso di storia dell'arte, di scoprire numerose curiosità sui pittori e sulla loro passione verso un determinato alimento (ad esempio la pittrice americana Georgia O'Keeffe avrebbe voluto mangiare ogni giorno spinaci) e, al contempo, deliziarsi con le ricette da mettere in pratica nella propria cucina.

Un concetto che, come spiega stesso l'autrice, è nato da una sua curiosità: «Vi siete mai chiesti se anche ai grandi artisti fosse venuta l'acquolina in bocca durante l'esecuzione di una natura morta con frutta e dolciumi? Se una volta posato il pennello anche loro varcavano la soglia della cucina pronti, come tutti i comuni mortali, a preparare la cena?».

Presenti nel libro i maestri di storia dell'arte che tutti ammiriamo, come Cézanne, Dalí e Monet che, con il suo ricettario di famiglia, intitolato "Alla tavola di Monet", ha ispirato l'esordiente scrittrice.

Presenti anche il noto fotoreporter Steve McCurry con le sue ricette preferite, i piatti futuristi (noti per l'eccentricità dell'elaborazione, ma in questo caso commestibili) di Tommaso Filippo Marinetti e dell'eclettico Man Ray che utilizzava il forno a microonde.

Quella di Mariapia Bruno è un'opera davvero unica ed un valore aggiunto per il già ricco scenario culinario italiano. Un manuale da tenere e, soprattutto, da usare nelle nostre cucine.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108116104

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno