Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAdelaide Cioni e Luca Marcelli Pitzalis in residenza artistica in Costiera amalfitana

Eventi e Spettacoli

Al via la quinta edizione del Marea Art Project, dialogo tra mare e terra

Adelaide Cioni e Luca Marcelli Pitzalis in residenza artistica in Costiera amalfitana

Dall’11 al 30 novembre 2024, il Marea Art Project ospita la ricerca legata al mare di Adelaide Cioni e il progetto Rural Visions di Luca Marcelli Pitzalis, esplorando il tema della ruralità. Un programma di residenze e incontri aperti al pubblico animerà Praiano in autunno.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 11 novembre 2024 15:25:33

La quinta edizione del Marea Art Project, il programma di residenze artistiche nato nel 2021 a Praiano, in Costiera amalfitana, prende il via dall'11 al 30 novembre 2024, accogliendo due talenti dell'arte contemporanea: Adelaide Cioni e Luca Marcelli Pitzalis. L'iniziativa, in collaborazione con Carol LeWitt e con il contributo di Stefano Collicelli Cagol, propone un dialogo tra il mare e il territorio rurale.

 

Adelaide Cioni, invitata dal comitato scientifico di Marea Art Project e ospite presso Casa L'Orto, residenza della famiglia LeWitt a Praiano, esplorerà il tema del mare in chiave performativa. L'artista, conosciuta per la sua ricerca tra tessuto, pittura e performance, intende realizzare nuovi costumi ispirati alla mitologia e all'archeologia del territorio. «Sono almeno quarantamila anni che l'umanità crea griglie, cerchi e forme geometriche elementari, un vocabolario visivo comune che trascende culture e confini», racconta Cioni, il cui lavoro mira a riscoprire il senso di appartenenza universale attraverso l'astrazione.

 

Parallelamente, Luca Marcelli Pitzalis, artista sardo ospitato nell'ambito del progetto Rural Visions, in collaborazione con Cantieri d'arte e STARE - Associazione Italiana delle residenze artistiche, si concentra sul tema della ruralità e delle dinamiche di identità. Il suo lavoro, The Rehearsal, esplora l'interazione tra l'intimo e il collettivo, in un'esperienza dove l'arte diventa un momento di crisi e riflessione. «Assumerò il ruolo del viandante, una figura transitoria, per osservare e trasformare il territorio con il mio passaggio», spiega Pitzalis, che terrà un diario durante la sua permanenza.

 

L'edizione 2024 di Marea Art Project offrirà anche momenti di approfondimento aperti al pubblico, tra cui proiezioni di film e incontri. Per aggiornamenti, è possibile consultare il sito ufficiale e i canali social del progetto.

 

Contatti per informazioni:

info@mareartproject.com | +39 350 047 0811

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 10876101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno