Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola: 24 luglio Roberto De Simone e Raffaello Converso a 'Sui Sentieri degli Dei'

Eventi e Spettacoli

Agerola: 24 luglio Roberto De Simone e Raffaello Converso a 'Sui Sentieri degli Dei'

Un’occasione imperdibile per ripercorrere le tappe del suo cammino artistico, ma anche per ascoltare in anteprima dal vivo alcuni brani del nuovo progetto sulla musica d’autore, 'L'armonia ritrovata'

Inserito da (ilvescovado), venerdì 22 luglio 2016 11:25:12

L'incontro che Roberto De Simone riserva al pubblico di Agerola, domenica 24 luglio, è un'occasione imperdibile per ripercorrere le tappe del suo cammino artistico, ma anche per ascoltare in anteprima dal vivo alcuni brani che fanno parte del nuovo progetto sulla musica d'autore, L'armonia ritrovata, affidati alla preziosa voce di Raffaello Converso, accompagnato da Franco Ponzo alla chitarra.

A Bomerano, presso Palazzo Acampora, a partire dalle 21.30, il musicista e intellettuale napoletano, tra le figure più rilevanti della cultura musicale europea, si racconterà in un'intervista condotta da Alessandro Pagliara, storico e docente dell'Università della Tuscia di Viterbo, Dialoghi sulla scrittura musicale. La narrazione sarà intervallata dall'ascolto di alcuni brani inediti del nuovo progetto musicale firmato De Simone-Converso, L'Armonia ritrovata, cammino nella musica d'autore che restituisce scritture perdute, villanelle, arie, temi di Mozart, Tosti e poemi di Pasolini fino ad arrivare a componimenti inediti di Roberto De Simone. Da La morte di Mariteto di Costanzo Festa del 1537 o Il soldato di Napoleone, poema di Pier Paolo Pasolini musicato da Sergio Endrigo, si arriva a due pezzi inediti di De Simone: La ballata di Maria Cristina, storia vera di una suora spergiura durante il periodo delle Quattro Giornate di Napoli (già eseguita in anteprima a settembre scorso in occasione dell'investitura del Maestro De Simone a Doge di Amalfi), e Gli angeli dell'inferno, ovvero la storia tragica di Guglielmo e Joao su musica sudamericana. Non mancherà l'esecuzione anche di canzoni come Lili Marleen e Je so' pazzo da L'Armonia sperduta, progetto speculare dello scorso anno sempre frutto dalla collaborazione fra il M° De Simone e il cantante Raffaello Converso, dedicato però alla tradizione napoletana.

L'Armonia ritrovata debutterà ufficialmente il prossimo 26 agosto nel Chiostro di San Domenico Maggiore nell'ambito della rassegna Classico Contemporaneo.

Ad Agerola Roberto De Simone sarà insignito del Premio Roberto Bracco, "prestigioso riconoscimento ad un rappresentante autentico della cultura partenopea", come si legge nella dedica.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100025105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno