Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, a scuola si celebrano i 70 anni della Costituzione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 14 marzo 2018 08:25:30
Lunedì 19 marzo gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado dell'Istituto Comprensivo "Di Giacomo - De Nicola" di Agerola saranno i protagonisti di una manifestazione celebrativa dei settant'anni della Costituzione.
La Costituzione Italiana ha compiuto, il primo gennaio 2018, settant'anni. Detta così sembrerebbe sia solo da festeggiare un compleanno, come faremmo per una persona cara, ma in realtà si deve ancora darle, per tanti versi, piena attuazione.
La dimostrazione di questa affermazione è contenuta proprio nell'articolo 3, se confrontato con i fatti di cronaca. La disparità permea la nostra vita quotidiana. La sopraffazione esprime la sua violenza nel femminicidio e nei comportamenti omofobici. Il colore della pelle rimane un motivo di pregiudizio. La lingua, strumento della socialità, serve invece ad isolare. La religione è presa quale scusante, per etichettare l'altro da sé e ha respingerlo.
Si dichiara da più parti di preferire la dimensione nazionale a quella europea, ritenendo quest'ultima snaturante. Ci si rinchiude nel fortino delle proprie idee, lasciando fuori il confronto, la condivisione, lo scambio.
Quando la Carta costituzionale fu scritta si usciva da un conflitto mondiale disastroso e tutti avevano ben impressa la devastazione causata dagli opposti estremismi. Col tempo sembra essersi attenuato il ricordo, anche se guerre sanguinose vengono combattute ancora oggi in tante parti del mondo. C'è diffusa la sensazione che tali eventi tragici non possano più toccarci, ma nulla viene fatto per sconfiggerne, una volta per tutte, le cause.
«Abbiamo il dovere civico di rinnovare in noi stessi e nei bambini e ragazzi la consapevolezza che solo il rispetto dei principi fissati dai Padri Costituenti può garantire a tutti ed ognuno il proprio posto nel consesso sociale - spiega il preside Michele Manzi -. I nostri riferimenti, oltre alla Costituzione, saranno le Linee Guida Nazionali per l'educazione al rispetto: per la parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le forme di discriminazione e le Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto del cyberbullismo nelle scuole».
Fonte: Il Vescovado
rank: 108814109
Una doppia grande festa dai mille colori e dalle intense emozioni. La consueta moltitudine di bambini e ragazzi animerà lunedì 12 maggio 2025 a Cava de' Tirreni (SA) la manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole", un progetto fortemente voluto dall'Amministrazione comunale metelliana...
Due giovani e brillanti musiciste, la violoncellista Christiana Coppola e la pianista Ludovica De Bernardo, sono di scena per il secondo appuntamento di "Note di Primavera" a Cava de' Tirreni, venerdì 9 maggio nella sala del Social Tennis Club (ore 20), dove suoneranno opere dal repertorio cameristico...
In occasione della Festa di maggio del Patrocinio, detta dei Giardinieri, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant'Antonino Abate, il Comune di Sorrento e l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia hanno promosso un programma bandistico, nei giorni 10...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...