Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola: a “Sui Sentieri degli dei” Teresa De Sio, Cristina Donadio e Peppino Di Capri
Inserito da (ranews), lunedì 30 luglio 2018 16:28:10
Martedì 31 arriva per la prima volta ad Agerola, ospite del festival Sui Sentieri Degli Dèi, la brigantessa nobile Teresa De Sio, cantautrice colta e passionale che ha fatto delle tradizioni il baluardo della sua arte. Accompagnata da Sasà Flauto alle chitarre, Pasquale Angelini alla batteria e Vittorio Longobardi al basso, l'artista proporrà Il pensiero meridiano, un concerto carico di ritmo e dolcezza al tempo stesso; un excursus nell'essenza della sua musica tra successi pop, brani della tradizione popolare, incursioni nella musica dell'amico Pino Daniele, di Matteo Salvatore, di Domenico Modugno e in quella di Fabrizio De Andrè.
Si volta pagina e si passa al teatro, giovedì 2 agosto con l'attrice napoletana Cristina Donadio, nota ai più per aver prestato corpo e voce a Scianel, la boss della fortunata serie tv Gomorra. Little Peach, testo scritto per lei da Enzo Moscato nel 1986 e diventato negli anni uno spettacolo cult, è un monologo interiore, il racconto di una giovane donna, Little Peach appunto, spogliarellista suo malgrado che in un feroce e disincantato ritratto allo specchio si ritrova a mettere a nudo non tanto il suo corpo quanto la sua anima, i suoi ricordi, le sue emozioni. Insieme a Little Peach, in questa nuova versione proposta ad Agerola, Cristina Donadio aggiunge frammenti recitati e cantati di altri personaggi femminili con la complicità dei musicisti Marzo Zurzolo e Piero De Asmundis.
Ancora musica venerdì 3 con Peppino Di Capri che ripercorrerà al pianoforte i suoi sessant'anni di carriera artistica. Era il 1958 infatti quando il giovane Giuseppe Faiella scoprì il grande successo pubblicando il suo primo album Peppino di Capri e i suoi Rockers con canzoni come Malatia e Nun è peccato: un 45 giri che vendette un milione di copie. Uno show "live" in cui l'Artista ripercorrerà tutta la sua straordinaria carriera, con canzoni che tutt'ora sono vere e proprie evergreen, da Roberta a Champagne, da Let's Twist Again (primo disco d'oro con un milione e duecentomila copie vendute) a St. Tropez twist, da Voce 'e notte a Un grande amore e niente più con cui vinse il Festival di Sanremo nel 1973. Le canzoni di Peppino sono state per tantissimi ammiratori la colonna sonora della loro vita, un tema musicale del loro amore.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108121106
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...