Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, al via la sesta edizione di “Sui Sentieri degli Dei. Festival dell’Alta Costiera Amalfitana” [PROGRAMMA]
Inserito da (redazioneip), venerdì 27 ottobre 2017 20:20:24
Sulla scia dell'enorme successo raggiunto durante il periodo estivo continua la sesta edizione dell'importante kermesse agerolese.
Dopo attori del calibro di Placido, Giannini, Morante, De Sio e di musicisti pluripremiati come Piovani, Mazzocchetti, Lina Sastri, solo per citarne alcuni, i riflettori si accenderanno sulle bellezze rurali e naturali della suggestiva località campana collocata tra cielo e mare e divenuta oramai famosa meta turistica.
I sentieri, i paesaggi ed il buon vivere, abbinati alla cultura del territorio dei Monti Lattari saranno infatti i veri protagonisti della sezione autunnale della rassegna.
Trekking, visite guidate e degustazioni animeranno il periodo che ci separa dalle festività natalizie che dedicherà poi spazio ed attenzione allo spettacolo di qualità ed all'intrattenimento intelligente, tipico del periodo invernale.
«Abbiamo immaginato così di dare una risposta a tutte le fasce di pubblico, rendendo i nostri cittadini ed i nostri visitatori consapevoli della meravigliosa realtà in cui viviamo e che ricerchiamo come meta turistica. Prolungare l'evento nel tempo, avviando questa nuova sezione, ci aiuta a raggiungere un altro obiettivo trainante della nostra pianificazione amministrativa: ottenere la completa destagionalizzazione del turismo già in corso». «La bellezza non ha stagione ad Agerola perché ogni dettaglio racconta una suggestione diversa che riporta in vita quella cultura antica, umile ma piena di vita che caratterizza lo storia di Agerola». Così il Sindaco e gli amministratori delegati.
Ampio spazio verrà dedicato oltre che alle bellezze naturali anche a quelle culturali con momenti di confronto con i più giovani studenti dell'alberghiero Raffaele Viviani sez. Agerola che si confronteranno con ospiti del mondo dell'attualità.
Sui sentieri degli dei ha l'ambizione di rendere Agerola realmente capitale della cultura locale, fucina permanente di elaborazione e conoscenza.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104717108
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...