Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola celebra Salvatore Saetta: nasce il Premio dedicato al grande maestro della musica bandistica
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 luglio 2025 18:08:38
Agerola si prepara a vivere un momento di grande emozione e memoria condivisa con la nascita del Premio Salvatore Saetta, tributo al ricordo di un illustre agerolese che ha saputo incidere con la sua arte nel cuore della comunità e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", arricchendo l'albo dei riconoscimenti che onorano le eccellenze del territorio.
Giovedì 31 luglio saranno due i momenti cardine della giornata. Il primo, alle ore 12, si terrà in via A. Diaz n. 50, presso quella che fu la dimora di Saetta, per la scopertura della lapide commemorativa. Un gesto semplice ma profondamente simbolico per restituire alla figura del maestro il posto che merita nella storia del paese.
Il secondo appuntamento sarà alle ore 21, al Belvedere Punta Corona, dove lo scenario mozzafiato farà da cornice alla consegna del Premio Salvatore Saetta. A riceverlo sarà Raffaele Gaizo, nipote del maestro, raffinato musicista e figlio illustre della terra agerolese, che ne ha ereditato l'anima artistica e il profondo amore per la bellezza e la musica.
«Con il Premio Salvatore Saetta - dichiara il sindaco Tommaso Naclerio - vogliamo rendere omaggio a una figura che ha rappresentato un faro nella tradizione musicale italiana. La sua passione, la sua dedizione e il suo talento vivono ancora oggi nelle note che attraversano la nostra terra e nei cuori di chi lo ha conosciuto.»
«Raffaele Gaizo - prosegue il primo cittadino - rappresenta una perfetta continuità di valori e sensibilità. Questo riconoscimento è anche un messaggio alle nuove generazioni: la musica è memoria, è identità, è speranza. È il linguaggio più nobile con cui possiamo raccontare la nostra comunità.»
Fonte: Positano Notizie
rank: 10995105
Baronissi si prepara a vivere due giornate di spiritualità e festa in occasione dell'arrivo della statua di San Carlo Acutis, il "Santo dei Millennials", atteso sabato 13 e domenica 14 settembre 2025. L'evento, organizzato dalla Parrocchia SS. Salvatore di Baronissi, coinvolgerà fedeli, famiglie, associazioni...
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, a Positano torna "Favolando - Tra burattini e marionette", la rassegna di spettacoli di teatro di figura pensata per incantare grandi e piccoli. Protagonista sarà ancora una volta La Compagnia degli Sbuffi, pronta a portare in scena storie, pupazzi e...
Marina di Cassano si prepara ad accogliere, venerdì 19 settembre 2025, l'edizione di "Tra Onde & Sapore di Mare", evento dedicato alla promozione del patrimonio enogastronomico e culturale legato alla tradizione marinara della penisola sorrentina. L'iniziativa, promossa dal Comune di Piano di Sorrento...
Torna il 20 settembre 2025, alle ore 17.30, a Montepertuso, frazione di Positano, la tradizionale Festa del Fagiolo, appuntamento consolidato nel calendario degli eventi enogastronomici della Costiera Amalfitana, volto alla valorizzazione dei prodotti tipici e delle usanze locali. La manifestazione,...