Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, l'Accademia Mandolinistica Napoletana apre "Sui Sentieri degli Dei"
Inserito da (redazionelda), sabato 25 luglio 2020 16:19:04
Domenica 26 arriva Sui Sentieri degli Dei l'Accademia Mandolinistica Napoletana con Serenata luntana, concerto dedicato alla scoperta dello strumento a corde napoletano più conosciuto al mondo: il mandolino.
Con una formazione composta da mandolini, mandola, mandoloncello, chitarra, basso e voce, il pubblico sarà trascinato in un coinvolgente viaggio tra melodie e tradizioni napoletane. La storica istituzione che da novant'anni rappresenta l'Italia nel mondo, oggi punto di riferimento di eccellenza di una cultura musicale così cara alla tradizione italiana, è stata fondata nel 1929 dal nume del mandolino, il liutaio Raffaele Calace, ed è attualmente diretta dal mandolinista Mauro Squillante e dal violoncellista Leonardo Massa.
Due donne, due voci, due storie artistiche differenti, una lunga amicizia che le ha portate a collaborare più volte negli anni. Lunedì 27Grazia Di Michele e Rossana Casale sono le protagoniste del secondo Unplugged di questa estate agerolese dal titolo Accordi e disaccordi: un racconto di amori e di storie che hanno dato un senso alla loro vita. Accomunate da un invidiabile orgoglio femminile, da oltre trent'anni le due artiste hanno affermato una musica d'autore dedicandosi a un percorso artistico libero e sincero, fatto di espressione pura e sperimentazione.
INFO e PRENOTAZIONI
Tutti gli spettacoli al Parco Colonia Montana (400 posti a sedere) iniziano alle 21.00
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria su www.proagerola.it
Fonte: Il Vescovado
rank: 10509107
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...