Ultimo aggiornamento 6 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola, mercoledì 20 il festival 'Sui Sentieri degli Dei' con l'attore e cantante partenopeo Peppe Barra

Eventi e Spettacoli

Agerola, mercoledì 20 il festival 'Sui Sentieri degli Dei' con l'attore e cantante partenopeo Peppe Barra

Inserito da (redazioneip), lunedì 18 luglio 2016 21:10:09

Mercoledì 20 luglio ad Agerola il festival Sui Sentieri degli Dei entra finalmente nel vivo con una delle icone più amate del teatro partenopeo: Peppe Barra che, per l'occasione, riceverà il Premio Salvatore Di Giacomo in quanto "interprete naturale dell'arte partenopea".

La fiaba musicale Pierino e il lupo rivive nel dialogo irreale e scintillante tra l'Orchestra Discantus Ensemble diretta da Luigi Grima e il carisma magnetico di Peppe Barra, voce recitante dello spettacolo, con la sua maschera, la sua voce antica e contemporanea, che sembra fatta apposta per raccontare il capolavoro di Sergej Prokof'ev.

Grima aprirà la serata con un omaggio alla musica per il grande schermo del premio Oscar Nino Rota. Il cinema di Fellini vive nelle musiche di Rota, cosi come le musiche scritte per il Gattopardo di Luchino Visconti segnano il finissimo punto di congiunzione tra cinema e teatro. Musica applicata al cinema, ma anche cinema applicato alla musica, cinema che soltanto nella concertazione con la musica trova la sua via effettiva per esistere e comunicare.

L'Orchestra Discantus Ensemble vanta oltre trenta anni di vita: fu costituita nel 1982 da un gruppo di giovani musicisti. La presidenza fu affidata ad un personaggio di spicco del panorama musicale napoletano, il maestro Joseph Grima, che ne ha impersonato idealmente il duplice aspetto che ancor oggi ne interpreta l'attività: rigore tecnico e professionistico, profonda attenzione all'aspetto divulgativo. L'obiettivo era ed è quello di far musica insieme con un repertorio non vincolato a epoche storiche predeterminate, ma che spazia dalla valorizzazione dell'immenso patrimonio della scuola napoletana del ‘700, spingendosi fino alla ricerca timbrica della musica del ‘900. L'Orchestra ha effettuato attività in Italia e all'estero, annoverando presenze in importanti manifestazioni musicali e collaborando con molti artisti tra cui: Bruno Canino, Helbert Handt, Katia Ricciarelli, Rinaldo Alessandrini, Daniel Chorzempa, Vincenzo de Gregorio, Giuseppe Prencipe, Maria Grazia Schiavo, Giorgio Albertazzi, Renato Carpentieri.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102829106

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Domenica 10 agosto al Lemon Paradise la magia della Notte di San Lorenzo tra gusto, musica e stelle

Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

Eventi e Spettacoli

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno