Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola si prepara al Presepe Vivente: un viaggio tra fede, storia e natura
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 dicembre 2024 15:53:57
Il Natale ad Agerola si colora di tradizione e spiritualità grazie al Presepe Vivente, un evento che da 36 anni rappresenta il cuore pulsante delle festività nel borgo di Campora. Organizzato dalla Parrocchia San Martino Vescovo, il Presepe Vivente non è solo una rievocazione della nascita di Gesù, ma anche un'occasione per riflettere sul significato più autentico del Natale: pace, fede e condivisione.
Durante la cerimonia di presentazione dell'edizione 2024, è emersa con forza la missione che guida questo evento: celebrare il connubio perfetto tra storia, tradizione, paesaggio e archeologia, coinvolgendo più di 300 figuranti locali di ogni età. Un progetto generazionale che trasforma il borgo in un suggestivo teatro a cielo aperto, capace di attirare migliaia di visitatori da tutta la Campania e oltre.
Le date del Presepe Vivente, fissate per il 26, 28 e 29 dicembre e il 2 e 4 gennaio, offriranno a chiunque l'opportunità di immergersi in un'atmosfera unica, dove il sacro si intreccia con la bellezza naturale e culturale di Agerola.
I preparativi fervono, e la comunità è pronta ad accogliere i visitatori con il cuore pieno di pace e il desiderio di condividere l'autentico spirito natalizio. Una tradizione corale che, anno dopo anno, rinnova la magia del Natale nel borgo di Campora.
Fonte: Il Vescovado
rank: 104910105
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...