Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola sotto i riflettori astronomici: 7 settembre la “Notte della Luna Rossa”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 settembre 2025 11:47:13
Domenica 7 settembre 2025, dalle ore 19:15, il Parco della Colonia Montana a San Lazzaro, Agerola, nei pressi dell'Osservatorio Astronomico "Salvatore Di Giacomo", diventerà il palcoscenico di una serata straordinaria organizzata da AstroCampania nell'ambito del Festival "Agerola - Sui Sentieri degli Dei": è la Notte della Luna Rossa, un'eclissi totale di Luna che promette di lasciare il pubblico senza fiato.
A partire dal tramonto, la Luna si immergerà nel cono d'ombra terrestre, assumendo una suggestiva colorazione rosso scuro - la celebre "Luna di Sangue", dovuta alla rifrazione della luce solare attraverso l'atmosfera terrestre. Questo fenomeno, raro e affascinante, trasformerà la notte in un avvenimento imperdibile per famiglie, appassionati e curiosi.
Secondo le effemeridi calcolate da AstroCampania, l'eclissi sarà osservabile già con la Luna prossima al sorgere, offrendo subito un effetto spettacolare. La fase di totalità durerà circa 82 minuti, regalando un lungo intervallo per ammirare e fotografare il fenomeno.
Perché Agerola è il luogo perfetto per osservarla?
La posizione privilegiata del Parco Colonia Montana e la limpidezza dei cieli di San Lazzaro garantiranno una visione ottimale dell'eclissi. La cornice naturale dell'Alta Costiera Amalfitana renderà l'esperienza ancora più suggestiva, unendo la bellezza del paesaggio alla magia del cielo.
Gli orari principali
Per non perdere le fasi salienti dell'evento, AstroCampania invita il pubblico a essere presente sin dall'inizio:
•Ore 19:15 - Inizio evento sul piazzale antistante il Campus
•Ore 19:40 - La Luna sorge a Est già in fase di totalità
•Ore 20:12 - Fase centrale (Massimo) dell'eclissi;
•Ore 20:53 - Fine della fase di eclissi totale → inizio eclissi parziale
•Ore 21:57 - Fine eclissi parziale → inizio eclissi penombrale
Questo intervallo sarà il momento più affascinante della serata: un'ora in cui la Luna, immersa nell'ombra terrestre, si colorerà di un rosso cupo unico e irripetibile.
Cultura, condivisione e coinvolgimento
La serata avrà anche un forte valore divulgativo: è prevista la conferenza "Dalla Terra alla Luna", che guiderà il pubblico in un viaggio scientifico e culturale alla scoperta del nostro satellite. Non mancheranno inoltre videoproiezioni a tema e momenti di approfondimento a cura del gruppo di divulgazione e didattica di AstroCampania, composto da A. Catapano, A. e F. Castravelli, M.G. Fasoletto, G. Pepe, F. Panariello, S. Pendolo, D. Reggio e G. Ruggiero.
Un evento gratuito e aperto a tutti, pensato per coniugare la meraviglia del cielo con l'approfondimento scientifico e la cultura, in uno scenario naturale e suggestivo come quello della Costiera Amalfitana.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10685102
Il mare non è solo un panorama: è identità, lavoro, memoria e futuro. Con questo messaggio ritorna "Il Mare: Risorsa Viva", alla III edizione, in programma giovedì 5 settembre alla Marina di Cassano. Un pomeriggio gratuito e aperto a tutti dedicato alla conoscenza dell'ecosistema marino e al benessere,...
La Spiaggia Grande si prepara ad accogliere una delle band più amate della scena funky italiana: i Dirotta su Cuba. Domenica 7 settembre 2025, alle ore 21:00, il gruppo salirà sul palco di "Positano è Danza 2025" per festeggiare i 30 anni di "Gelosia", il singolo che nel 1995 li consacrò al grande pubblico....
Il Comune di Positano promuove una giornata speciale dedicata al divertimento e alla spensieratezza: venerdì 5 settembre è in programma una gita al Parco Acquatico e di Divertimenti Aquafarm di Battipaglia, una delle mete più amate dalle famiglie e dai ragazzi della Campania. La partenza è prevista da...
Una serata magica tra musica e mare attende Minori sabato6 settembre, quando il Molo d'Attracco si trasformerà in un palcoscenico sotto le stelle per l'evento "Musica e Divertimento sotto le Stelle", promosso dal Comune di Minori. A partire dalle 20:30, il pubblico potrà godersi uno spettacolo coinvolgente...