Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Agerola World Music Festival": 21-23 luglio cibi tipici e sonorità folk a Bomerano
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 12 luglio 2017 13:55:22
Alla sua 11esima edizione, si rinnova anche quest'anno l'Agerola World Music Festival. Dal 21 al 23 luglio, nel borgo di Bomerano, tra i vicoli e le stradine intorno a Palazzo Acampora, settecentesca residenza storica che domina la parte più antica di Agerola, sarà possibile rivivere l'atmosfera del passato. Vicoli e negozi vestiti a festa per accogliere antichi mestieri, sapori ed atmosfere inebrianti. Al Festival musicale è infatti abbinato il percorso denominato "Borgo del pane": un dedalo di stradine che fanno da cornice a gruppi musicali e botteghe artigiane fedelmente ricostruite con materiali e arnesi d'epoca; a figuranti di mestieri popolari e stand degustativi con pietanze della tradizione locale, a partire proprio dal pane nero tipico agerolese, e prelibati prodotti alimentari DOP, vanto della cittadina campana nel mondo.
Tra piatti a km0 e momenti di approfondimento culturale, lungo il percorso non mancherà tanta musica dal vivo: Gruppo Folk città di Agerola, Astrea, Agerola Brass, Soulcor, Trio Vadinho, Musica Reservata Napoli e, protagonista quest'anno, sabato 22, il cantautore e percussionista Tony Esposito, tra i primi musicisti ad aver mescolato sapientemente la cultura mediterranea con quella africana, unendo il jazz e la sperimentazione, anche grazie a singolari strumenti musicali inventati da lui come il tamborder, il cui suono unico e inconfondibile ha reso famoso nel mondo il suo celebre brano Kalimba de luna. Il suo Tony Esposito Experience sarà un concerto fortemente percussivo, quasi un ritorno alle origini, a quegli anni ‘70 quando con i primi album Rosso napoletano e Percussione sul mare sperimentava nuovi suoni percuotendo anche le padelle. "Il grande esploratore" e viaggiatore guiderà il pubblico attraverso un sound metropolitano di una Napoli moderna, piena di melodia e di ritmi frenetici al tempo stesso, in cui la voce si inserisce come linea melodica guida e gioca con l'elettronica delle tastiere di Lino Pariota e le fantasie della batteria di Claudio Romano, a cui - durante il concerto - si uniranno le incursioni del sassofonista Marco Zurzolo.
«Dal jazz alla fusion, spaziando tra ritmi tribali, musica pop e sonorità provenienti da altri paesi del mondo, almeno metà dello spettacolo - spiega Tony Esposito - è improntato sull'improvvisazione. Il risultato è un concerto ogni sera diverso, dove non mancheranno pezzi ‘classici' del mio repertorio e un piccolo tributo a Pino Daniele con due, tre brani riproposti in una nuova versione».
Per info:
www.proagerola.it
081.8791064
Fonte: Il Vescovado
rank: 104829100
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....