Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerolaArte 2017, al via la sesta edizione [PROGRAMMA]
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 24 maggio 2017 22:20:25
Prende il via anche quest'anno la rassegna artistica AgerolaArte. Dalla sua prima edizione, anno 2012, sotto la guida artistica del professore d'arte Alberto Silvestri, l'evento si è distinto per qualità e contenuti.
«Abbiamo registrato la partecipazione di oltre sessanta artisti, molte delle loro opere sono state regalate al Comune di Agerola, contribuendo all'allestimento di una Pinacoteca Comunale, che oggi rappresenta il simbolo della rinascita culturale di questa terra», dichiara soddisfatto il prof Silvestri.
La rassegna artistica del 2017 si terrà presso le sale espositive di Casa della Corte e sarà caratterizzata dalle correnti della neofigurazione. Cinque artisti (un maestro di fotografia e quattro pittori) si alterneranno nel periodo da maggio ad ottobre. Si parte venerdì 26 maggio, alle 19, con il fotografo Maurizio Cofini che resterà in esposizione fino al 21 giugno.
La rassegna denominata "NEOFIGURATIVO E OLTRE..." diventerà, di fatto, punto di riferimento essenziale per l'intero territorio regionale e si inserisce perfettamente nella strategia artistica del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, edizione 2017.
«Dal 2012, l'Amministrazione Comunale porta avanti un discorso di elevata sensibilità culturale e artistica. Non senza difficoltà, ma con la consapevolezza che esso rappresenta un tassello nell'imponente mosaico di crescita turistica del territorio», così il sindaco di Agerola Luca Mascolo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103115102
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...