Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Gusta Minori rivivono le atmosfere dello sbarco alleato dell'8 settembre 1943

Eventi e Spettacoli

Dal 26 al 28 agosto

Al Gusta Minori rivivono le atmosfere dello sbarco alleato dell'8 settembre 1943

Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 agosto 2016 18:00:28

Sarà un tema importante e straordinariamente attuale quello trattato nel corso della ventesima edizione del Gusta Minori, la kermesse spettacolar-gastronomica organizzata in collaborazione con la Scabec, società regionale per la valorizzazione dei Beni Culturali.
Dal 26 al 28 agosto gli scorci e gli scenari più caratteristici della bella cittadina costiera faranno da cornice a sketch teatrali, coreografie e musiche originali che racconteranno la vita e le emozioni all'indomani dello sbarco dell'8 settembre 1943.

I maggiori quotidiani italiani dell'epoca pubblicavano in prima pagina la notizia della fine dell'alleanza militare con la Germania e la resa incondizionata dell'Italia; una data cruciale, di quelle che hanno sicuramente fatto la storia del nostro Paese. Da quel momento in poi cominciò una nuova stagione di democrazia per il paese che portò alla nascita della Repubblica e successivamente a una forte ripresa economica.

Un ossimoro di emozioni, dunque, sentimenti contrastanti che turbavano gli animi già molto provati degli abitanti della Costiera Amalfitana che, per quasi un mese, vissero in prima linea la controffensiva alleata con lo sbarco delle truppe anglo-americane sul litorale salernitano e l'avanzata verso Napoli attraverso il Valico di Chiunzi (operazione Avalanche - clicca qui per approfondire le vicende storiche).

Le sette scene, a cui hanno lavorato intensamente la regista Lucia Amato e il direttore artistico ed autore delle musiche Gerardo Buonocore, raccontano proprio questo turbinio di vicende ed attimi concitati, con coinvolgente musica dal vivo, coreografie ed esibizioni di attori professionisti e comparse.

«Le sofferenze, le ingiustizie, le contraddizioni appaiono come qualcosa di tragicamente necessario ma mutabile, il male non è scontato e la guerra diventa uno stato precario, provvisorio e si avrà voglia di intervenire, di trasformare, di ricominciare a sognarne la fine nell'attesa del giorno della liberazione dove al ritmo dello swing e boogie woogie si riconquista la voglia di vivere con dignità - racconta Buonocore, direttore artistico del Gusta Minori sin dal 1997 - L'elemento musicale insegue la ricerca del passaggio giornaliero della sua emozionalità normale ma nel contempo stravolta da eventi straordinari. Il momento storico ricco di cambiamenti rinnova l'idea della musica esaltando la volontà di "metamorfosi". Le novità musicali d'oltre-oceano - conclude - influenzano tutta l'Europa liberata e non potevano non sbarcare nella nostra terra contaminandone gioiosamente l'atmosfera».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 102130100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Pagani, successo per il Ritmo Festival

Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...

Eventi e Spettacoli

A Napoli presentata la 73esima edizione del Ravello Festival

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

Presentata a Napoli la 73esima edizione del Ravello Festival: ecco il programma

A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...

Eventi e Spettacoli

COMICON Napoli 2025 è sold out! 183.000 visitatori attesi. Tra gli ospiti anche Max Pezzali

COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno