Ultimo aggiornamento 26 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Pietari Inkinen

Eventi e Spettacoli

Al Ravello Festival l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Pietari Inkinen

Inserito da (redazionelda), venerdì 2 agosto 2019 11:53:59

A chiudere la quinta settimana di programmazione della 67esima edizione del Ravello Festival, domenica 4 agosto (ore 20) sul Belvedere di Villa Rufolo, il settimo appuntamento sinfonico della stagione. A salire sul palco l'Orchestra del Teatro Comunale di Bologna diretta da Pietari Inkinen.

La formazione bolognese ritorna nella Città della Musica dopo più di dieci anni, l'ultima esibizione nel 2006 sotto la direzione di Daniele Gatti.

Il maestro finlandese, Direttore Musicale dell'Orchestra Sinfonica della Nuova Zelanda, è tra i principali talenti della nuova generazione di direttori d'orchestra oltre ad essere un affermato violinista. Grazie alle collaborazioni con le più rinomate orchestre del mondo quali la Gewandhaus di Lipsia, la Bayerische Rundfunk, la WDR di Colonia, il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, l'Orchestra Nazionale del Belgio, la BBC Filarmonica, la Sinfonica di Cincinnati, la Filarmonica del Giappone, si sta contraddistinguendo sulla scena internazionale. Nella Città della Musica dirigerà un programma che mette a confronto la suite Gli Uccelli di Ottorino Respighi con Sadko di Nicolai Rimskij-Korsakov, primo poema sinfonico russo, L'uccello di fuoco, suite n.2 di Igor Stravinsky.

A completare il programma Fontane di Roma, poema sinfonico P.106 sempre di Respighi. Anche questo concerto conferma la scelta artistica dell'edizione 2019 del Festival (direttore Paolo Pinamonti) di coniugare il grande sinfonismo europeo con la riscoperta di autori italiani del Novecento poco conosciuti e poco eseguiti. La scelta di presentare a Ravello una grande "Orchestra Italia" è stata incoraggiata anche dal commissario della Fondazione Ravello, Mauro Felicori, che con il teatro di San Carlo di Napoli (di cui Pinamonti è direttore artistico) ha stretto un accordo di sinergia istituzionale.

Per info tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com.

 

Domenica 4 agosto

Orchestra Italia

Belvedere di Villa Rufolo, ore 20.00

Orchestra del Teatro Comunale di Bologna

Direttore Pietari Inkinen

Musiche di Respighi, Rimsky-Korsakov, Stravinskij

Posto unico € 50

 

Programma

 

Ottorino Respighi

Gli uccelli, suite per piccola orchestra P.154

Fontane di Roma, poema sinfonico P.106

 

Nikolaj Rimskij-Korsakov

Sadko: Tableau musical, op.5

 

Igor Stravinsky

L'uccello di fuoco, suite n.2

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101111101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

Eventi e Spettacoli

Positano, in piazza Flavio Gioia arrivano i “Musica dal Ripostiglio”

Lunedì 11 agosto a Positano, in piazza Flavio Gioia, è in programma il concerto dei Musica dal Ripostiglio, gruppo noto per il suo stile vivace e i ritmi sincopati che mescolano jazz, swing e cantautorato. L'appuntamento rientra nel calendario di Vicoli in Arte, la rassegna che anima l'estate positanese...

Eventi e Spettacoli

A Tramonti torna "Happy Dreams": due serate tra magia, musica e divertimento per tutte le età

Torna a colorare l'estate di Tramonti l'evento "Happy Dreams - Come t'incanto", in programma il 18 e 19 agosto nella frazione di Polvica, con inizio alle 20:30. Organizzato dalla Pro Loco Tramonti con il patrocinio del Comune, l'evento promette due serate di pura magia e intrattenimento per grandi e...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno