Ultimo aggiornamento 35 minuti fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAll'Auditorium Paradiso inaugurata la seconda edizione di "Terra d’Anacapri, Patrimonio, Teatro & Letteratura”

Eventi e Spettacoli

Anacapri, cultura, rassegna, Auditorium Paradiso, teatro

All'Auditorium Paradiso inaugurata la seconda edizione di "Terra d’Anacapri, Patrimonio, Teatro & Letteratura”

La rassegna di eventi era nata nel 2020 per arrestarsi subito dopo a causa dello scoppio della pandemia da Covid-19

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 23 marzo 2022 18:19:50

Ieri, martedì 22 marzo, è ripresa nell'Auditorium Paradiso di Anacapri la rassegna "Terra d'Anacapri, Patrimonio, Teatro & Letteratura" finanziata dalla Città Metropolitana di Napoli e promossa dal Comune Anacapri su proposta dell'Assessore al Turismo e Cultura, Manuela Schiano. La rassegna di eventi era nata nel 2020 per arrestarsi subito dopo a causa dello scoppio della pandemia da Covid-19. Ma con i progressivi ritorni della normalità e della primavera, torna anche la possibilità di fare cultura e di valorizzare il patrimonio anacaprese attraverso spettacoli teatrali, reading e passeggiate culturali, tutte iniziative volutamente organizzate in un periodo di bassa stagione, in modo tale da consolidare e promuovere l'idea un turismo culturale destagionalizzato.

La rassegna ha ripreso vita con un nuovo spettacolo della serie "Anacaprifateatro", intitolato "Tre volte per amore", a cura della Compagnia del Giullare, con regia di Brunella Caputo, luci e musiche di Virna Prescenzo e interpretazioni di Brunella Caputo e Davide Curzio. Lo spettacolo, molto apprezzato dal pubblico entrato gratuitamente in sala, si è composto di tre monologhi, tratti da altrettanti racconti dello scrittore napoletano Maurizio De Giovanni, autore anche di apprezzate serie televisive che si è occupato di reinterpretare e reimmaginare tre celebri casi di cronaca nera.
"Tre volte per amore" scava cosi, con cruda freddezza, nelle passioni e nelle ossessioni vorticose di un uomo e due donne apparentemente immacolati e "normali", ma che in realtà nascondono oscuri ed inconfessabili peccati e segreti. I loro ruoli e le loro prospettive intellettuali si inseguono e si ribaltano continuamente, e al termine della rappresentazione, una sola domanda risuona, sorda e agghiacciante: chi sono i veri mostri?

La rassegna proseguirà il prossimo martedì, 29 marzo, alle ore 19, sempre all'Auditorium Paradiso di Anacapri, stavolta con "Voci dall'inferno. Concerto dantesco per voci narranti", regia di Brunella Caputo, interpretazioni di Brunella Caputo, Davide Curzio e Caterina Micoloni, musica dal vivo di Max Maffia, immagini fotografiche di Cristina Santonicola e coreografie di Virna Prescenzo.

"Terra d'Anacapri, Patrimonio, Teatro & Letteratura" continuerà poi anche ad aprile e maggio, sempre all'insegna di concerti, passeggiate e incontri culturali, tra cui un'esposizione dedicata a Dante e un reading che coinvolgerà i giovani dell'isola.

Il gran finale si avrà il 5 giugno, con il simbolico saluto alla primavera e il benvenuto all'estate anacaprese 2022.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106816100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Eventi e Spettacoli

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...

Eventi e Spettacoli

Angri Città d'Arte 2025: 9 maggio il convegno “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”

All'interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l'innovazione. L'appuntamento, dal titolo "TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione", si terrà venerdì...

Eventi e Spettacoli

Anche da Vietri sul Mare un appello per Gaza: «Il 9 maggio non sia l’ultimo giorno»

Anche Vietri sul Mare si unisce al grido che il 9 maggio attraverserà l'Italia con l'iniziativa #ULTIMOGIORNODIGAZA. Un gruppo di cittadine e cittadini di Vietri e di Cava de' Tirreni ha infatti deciso di aderire all'appello nazionale che, nella Giornata dell'Europa, vuole ricordare che per Gaza il tempo...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno