Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAll’Unicef il Premio inpace 2018 di ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazionelda), lunedì 18 dicembre 2017 16:10:25
All'Unicef il Premio inPace 2018. Ad annunciarlo, al termine della cerimonia di consegna del prestigioso riconoscimento, per l'edizione 2017, ad Amnesty International Italia nella Sala polifunzionale "Mario Benincasa" di Cetara, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, Alfonso Bottone.
Il Premio, opera in maiolica, realizzata dal maestro ceramista Nicola Campanile di Vietri sul Mare, è rivolto a tutti quegli "operatori di pace" che, nel nostro Paese, lavorano, a volte nel più assordante silenzio, a costruire ponti di fratellanza ed uguaglianza tra i popoli, per cercare di far cessare le guerre e riaffermare i diritti dell'uomo.
E così dopo l'Associazione "Rondine" Cittadella della Pace di Arezzo nel 2015 nella Chiesa di San Domenico a Maiori, l'AGESCI Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani nella Basilica di Santa Trofimena a Minori nel 2016, Amnesty International quest'anno a Cetara, è il Fondo delle Nazioni Unite per l'infanzia ad iscrivere il proprio nome nell'Albo d'Oro del Premio inPace, che sarà consegnato in Costiera Amalfitana alle porte del Natale 2018.
Nel corso della cerimonia di premiazione (nella foto Annalisa Zanuttini, componente del Comitato Direttivo della Sezione Italiana di Amnesty International, che ha ritirato il premio per l'edizione 2017), con il patrocinio del Comune di Cetara, della Pro Loco di Cetara, della Pro Loco di Salerno Città visibile, di Ce Tour Agenzia viaggi a Cetara, sono state altresì assegnate due Menzioni Speciali all'Associazione Salerno 1943 e all'Ente Sbandieratori Cavensi per il loro impegno a favore della pace e dell'integrazione tra i popoli, attraverso la loro attività sul territorio.
"Abbiamo inteso assegnare il Premio inPace 2018 all'Unicef Italia - sottolinea Alfonso Bottone - perchè, con il suo impegno per il rispetto dei diritti di ogni bambino ed adolescente che vive nel nostro Paese, lavora sull'intero territorio nazionale per costruire comunità migliori a misura dei più piccoli, contro ogni sopruso e prevaricazione".
Tra l'altro, come ci ricorda lo stesso direttore organizzativo della Festa del Libro in Mediterraneo, la XII edizione di ..incostieraamalfitana.it, che prenderà il via il 18 maggio 2018, sarà interamente dedicata agli oltre 400 bambini e ragazzi morti nel Mediterraneo, vittime innocenti della "grande fuga" dalle guerre e dalla povertà.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101911105
Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...
Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...
Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...