Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, agli Arsenali una mostra fotografica sul trionfo alla Regata Storica
Inserito da (redazioneip), lunedì 8 agosto 2016 08:00:55
Presso gli spazi del cortile dell'Azienda di Soggiorno e Turisismo di Amalfi si terrà questo pomeriggio, lunedì 9 agosto, a partire dalle 18 e 30, la presentazione e l'inaugurazione del volume fotografico e della mostra fotografica dedicate all'impresa del galeone amalfitano nella 61esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare.
Passione, innato talento e occhio attento ad ogni emozione, Massimo Pica ha curato la mostra e coordinato personalmente ed instancabilmente il team - composto da fotoreporter Andrea Lucibello, Michele Amoruso, Ivan Romano, Dario Salzano e Francesco Truono - che ha realizzato il volume che viene presentato. Il gruppo ha tradotto in immagini fotografiche gesti, volti, sfumature, colori, rituali e consuetudini di questa meravigliosa pagina della nostra storia civile, culturale, sportiva, dando vita ad una variopinta e suggestiva galleria di situazioni e personaggi. L'opera editoriale 2016 costituisce il terzo volume curato da Pica dopo il primo del 2005, in occasione del cinquantenario della Regata Storica, ed il secondo del 2012, in occasione dei 57 anni.
L'inaugurazione, allestita come già detto presso gli spazi del cortile dell'Azienda di Soggiorno e Turismo di Amalfi, dove è esposto anche il Galeone di Amalfi, si svolgerà presentando prima il volume fotografico che, per l'edizione 2016, è di 56 pagine anziché 48 come le precedenti pubblicazioni. Il formato invece è rimasto invariato 24 X 29,7 cm per un totale di ben 135 fotografie. Una parte del ricavato dalla vendita del volume fotografico sarà utilizzata per l'acquisto di un defibrillatore che sarà installato in un punto strategico della città di Amalfi.
A seguire l'inaugurazione della vera e propria mostra fotografica che resterà allestita per tutto il mese di agosto con ingresso gratuito (0rari : 9-13, 15, 19 e 30). Si compone di ben 21 pannelli di diversa grandezza. Nello specifico sono 13 pannelli del formato 60 X 48 cm, 6 pannelli 100 X100 cm e 2 pannelli 100 X 200 cm per un totale di 135 fotografie esposte.
Fonte: Il Vescovado
rank: 109420107
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....