Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, al via 'Incanti d'autore'. 8 decembre omaggio alle dee madri del Mediterraneo
Inserito da (redazionelda), mercoledì 7 dicembre 2016 13:16:15
Parte con Fiorenza Calogero in "DonnaMadonna - Omaggio alle dee madri del Mediterraneo" in programma domani giovedì 8 dicembre alle 20,45 all'Arsenale della Repubblica la rassegna "Incanti d'autore".
Per la prima serata musicale, che segue l'apprezzata inaugurazione della mostra "De Chirico. La ricostruzione", va in scena una delle voci più intense del panorama melodico. La voce alla quale un grande maestro come Roberto De Simone, magister di civiltà amalfitana, ha affidato importanti ruoli in molte sue opere; la voce alla quale John Turturro ha affidato il canto più antico del suo film "Passione".
Per "Incanti d'autore", la rassegna inserita nel programma di eventi natalizi curato dall'assessorato alla cultura ed eventi retto da Enza Cobalto in collaborazione con il comitato Natale e Capodanno ad Amalfi, Fiorenza Calogero porta ad Amalfi un suo progetto interamente acustico, che mescola musiche della tradizione orale del Sud Italia ad opere di autori napoletani classici e contemporanei. Ne nasce un viaggio interiore alla ricerca della spiritualità femminile, tracciato attraverso il percorso immaginario di una donna del popolo chiamata Madonna. Una Madonna che vive il passato e il futuro di una donna di tutti i giorni.
Musicalmente, va in scena un coinvolgente excursus tra i suoni di ieri, i dialetti, le melodie, le parole, la fede, la magia e le preghiere del popolo napoletano. Il suono della voce intona grandi melodie, neniando l'omaggio alle Dee Madri del Mediterraneo.
Sul palco assieme a Fiorenza Calogero, Marcello Vitale alla chitarra battente e Mimmo Maglionico ai fiati.
Durante il concerto, l'artista figurativa Susy Saulle realizzerà, stando in scena, una Madonna Nera ad olio su tela. Al termine dello spettacolo, il quadro potrà essere acquistato.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108516105
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...