Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, anche la Millenium aderisce alla campagna di Protezione Civile "Io non rischio"
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 ottobre 2019 16:59:35
In occasione della Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri naturali promossa dalle Nazioni Unite e in contemporanea con le altre città italiane, anche la Pubblica Assistenza Millenium Costa d'Amalfi parteciperà, per la sesta volta, alla campagna nazionale di Protezione Civile "Io non rischio", che torna nelle piazze di tutta Italia per promuovere le buone pratiche di protezione civile e sensibilizzare in maniera capillare i cittadini sui rischi del territorio e i comportamenti da mantenere in caso di eventi calamitosi.
Quest'anno la campagna promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, Anpas, Ingv, ReLuis e Fondazione Cima si terrà il 12 e 13 ottobre in occasione dell'apertura della Settimana della Protezione civile: 7 giorni di eventi ed iniziative a livello nazionale e locale in cui i cittadini italiani potranno entrare a contatto con le donne e gli uomini del Servizio nazionale della protezione civile. Ad Amalfi, In collaborazione con i tecnici del C. O. C. (Centro Operativo Comunale), sarà un occasione utile, per continuare l'attività di diffusione del piano di Protezione Civile Comunale.
"Io non rischio" non è solo lo slogan della campagna ma è un proposito, è la pacifica battaglia che ciascuno di noi è chiamato a condurre per la diffusione di una consapevolezza che può contribuire a farci stare più sicuri. L'appuntamento è sul Viale delle Repubbliche (Stradone) per domani, dalle 15:00 alle 19:00 e dopodomani, dalle 9:00 alle 14:00.
Altra iniziativa sarà il progetto "La Terra vista da un professionista - a scuola con il Geologo", rivolto nello specifico, agli alunni del Marini-Gioia di Amalfi, con l'obbiettivo è approfondire la conoscenza del nostro territorio e i suoi rischi, per apprendere ed adottare, in caso di necessità, i corretti comportamenti, atti a mitigare le conseguenze, sull'ambiente ed i cittadini. Il progetto si svolgerà venerdì 17 ottobre, presso gli Antichi Arsenali, e vedrà la partecipazione del Comune di Amalfi, dell'Istituto Scolastico Marini Gioia, della Pubblica Assistenza Millenium e dell'ordine Nazionale dei Geologi, rappresentato dal dottor Secondo Amalfitano. Di seguito il programma:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106111103
Si terrà dal 13 al 18 agosto, a Santa Tecla di Montecorvino Pugliano, la IV edizione de "Le notti dei briganti", la rassegna enogastronomica organizzata dall'omonima associazione culturale in collaborazione con Nicola Iannaco, direttore artistico degli eventi del Comune di Montecorvino Pugliano, e con...
Un viaggio nelle profondità marine tra emozioni, musica dal vivo e magia Disney: venerdì 8 agosto 2025, alle ore 21, la splendida Piazza San Francesco di Cetara si trasformerà in un vero e proprio teatro sotto le stelle con il musical per bambini "In Fondo al Mar", liberamente ispirato al capolavoro...
Agropoli si prepara a vivere tre giornate all'insegna della musica d'autore, dell'intrattenimento e della cultura con Casa Sanremo OFF, il format itinerante di successo del Consorzio Gruppo Eventi, nato dall'esperienza di Casa Sanremo. Dal 7 al 9 agosto 2025, la città cilentana ospiterà tre eventi di...
Torna anche quest'anno, più golosa che mai, l'attesissima Festa della Melanzana al Cioccolato De.Co. di Maiori, che si terrà giovedì 7 agosto 2025, a partire dalle ore 20, nella splendida cornice dei Giardini di Palazzo Mezzacapo. La serata celebra uno dei dolci più iconici della tradizione maiorese:...