Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, anche la Millenium aderisce alla campagna di Protezione Civile "Io non rischio"
Inserito da (redazionelda), venerdì 11 ottobre 2019 16:59:35
In occasione della Giornata Internazionale per la riduzione dei disastri naturali promossa dalle Nazioni Unite e in contemporanea con le altre città italiane, anche la Pubblica Assistenza Millenium Costa d'Amalfi parteciperà, per la sesta volta, alla campagna nazionale di Protezione Civile "Io non rischio", che torna nelle piazze di tutta Italia per promuovere le buone pratiche di protezione civile e sensibilizzare in maniera capillare i cittadini sui rischi del territorio e i comportamenti da mantenere in caso di eventi calamitosi.
Quest'anno la campagna promossa e realizzata dal Dipartimento della Protezione Civile, Anpas, Ingv, ReLuis e Fondazione Cima si terrà il 12 e 13 ottobre in occasione dell'apertura della Settimana della Protezione civile: 7 giorni di eventi ed iniziative a livello nazionale e locale in cui i cittadini italiani potranno entrare a contatto con le donne e gli uomini del Servizio nazionale della protezione civile. Ad Amalfi, In collaborazione con i tecnici del C. O. C. (Centro Operativo Comunale), sarà un occasione utile, per continuare l'attività di diffusione del piano di Protezione Civile Comunale.
"Io non rischio" non è solo lo slogan della campagna ma è un proposito, è la pacifica battaglia che ciascuno di noi è chiamato a condurre per la diffusione di una consapevolezza che può contribuire a farci stare più sicuri. L'appuntamento è sul Viale delle Repubbliche (Stradone) per domani, dalle 15:00 alle 19:00 e dopodomani, dalle 9:00 alle 14:00.
Altra iniziativa sarà il progetto "La Terra vista da un professionista - a scuola con il Geologo", rivolto nello specifico, agli alunni del Marini-Gioia di Amalfi, con l'obbiettivo è approfondire la conoscenza del nostro territorio e i suoi rischi, per apprendere ed adottare, in caso di necessità, i corretti comportamenti, atti a mitigare le conseguenze, sull'ambiente ed i cittadini. Il progetto si svolgerà venerdì 17 ottobre, presso gli Antichi Arsenali, e vedrà la partecipazione del Comune di Amalfi, dell'Istituto Scolastico Marini Gioia, della Pubblica Assistenza Millenium e dell'ordine Nazionale dei Geologi, rappresentato dal dottor Secondo Amalfitano. Di seguito il programma:
Fonte: Il Vescovado
rank: 102811109
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...