Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Elena imperatrice

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Amalfi Canta il Natale': 29-30 dicembre torna la rassegna di musica corale in Cattedrale

Eventi e Spettacoli

'Amalfi Canta il Natale': 29-30 dicembre torna la rassegna di musica corale in Cattedrale

Inserito da (ilvescovado), mercoledì 28 dicembre 2016 12:09:50

È giunta alla 24esima edizione la kermesse di musica corale "Amalfi Canta il Natale", in programma dal 29 al 30 dicembre 2016, a partire dalle 18, nella Cattedrale di Sant'Andrea. Anche quest'anno con la partecipazione di oltre venti cori provenienti per lo più dalla Campania, ma anche da altre parti d'Italia. Protagonisti saranno dunque il Coro Cantate Domino di Amalfi, il Coro Pina Elefante di Atrani, l'Ensemble Sette Ottavi di Minori, il Coro Amici della Musica di Sant'Arsenio, il Gruppo #InCoro di Nocera Superiore, il Vox Aurea Vocal Ensamble di Salerno, il Coro Gospel Voices di Afragola, il Piccolo Coro del Duomo di Amalfi, il Coro Ave Maris Stella di Maiori, il Coro Insieme per Caso di Baronissi, il Coro Harmonia Nova di Torre del Greco, il Coro Pueri Cantores "Don Antonio Izzo" di Sorrento, il Coro Teen e Junior Chores di Baronissi e il Pop Cor di Salerno.

Durante la rassegna verrà assegnato il Premio Siate Costruttori di Dialogo: "Amalfi e il suo Apostolo, Ponte tra Oriente ed Occidente" al comandante Salvatore Barra, quale modello di riferimento per molti giovani nel trasmettere i valori cui si ispirano i costruttori di dialogo, e ad Ezio Lucibello, per la dedizione nel perpetuare l'arte ed il messaggio del presepe che incarna lo spirito religioso, l'impegno, la passione, lo stimolo all'incontro e al dialogo.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108717101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, “La Bella e la Voce” torna in piazza Attilio Della Porta dal 20 al 22 agosto

Torna per il settimo anno consecutivo a Vietri sul Mare la finalissima nazionale de "La Bella e la Voce", l'evento ideato nel 1996 da Francesco Ganci e che per primo ha unito un concorso canoro a un concorso di bellezza. La fase finale della manifestazione, che si svolgerà dal 20 al 22 agosto 2025 in...

Eventi e Spettacoli

Undici giorni nel borgo marinaro di Acciaroli per "Gusto Italia in tour"

Sarà l'affascinante Porto Turistico del borgo marinaro di Acciaroli a fare da cornice alla prossima tappa di Gusto Italia. Da giovedì 21 a domenica 31 agosto, nel Cilento premiato con la Bandiera Blu e la Bandiera Verde, si tornerà a fare spazio alle produzioni artigianali tipiche e ai prodotti di qualità...

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi Gemelli di Guidonia, omaggio a Roberto De Simone – Di Giacomo in The Mood, Jovaband

L'estate di Amalfi continua ad infiammarsi con la grande musica suonata dal vivo. Dopo il successo della notte di Ferragosto, ospitato per la prima volta nella nuova agorà cittadina di Piazza Municipio, arriva un'altra settimana di grandi eventi promossi dal Comune di Amalfi che traghetteranno il pubblico...

Eventi e Spettacoli

Ravello, 20 agosto a "Strangers in the night" c'è Napoleone

Sarà il cantautore Davide Napoleone ad aprire, mercoledì 20 agosto, alle ore 21.30, in piazza Duomo, a Ravello, l'edizione 2025 di "Strangers in the night", la rassegna musicale promossa dal Comune di Ravello, inserita nel cartellone multidisciplinare dal titolo "Estate a Ravello tra musica e parole"...