Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi, dal 16 maggio la rassegna “Il gusto dell’arte”
Inserito da (redazioneip), martedì 15 maggio 2018 17:28:03
Le opere di otto artisti saranno esposte nelle sale del ristorante Da Ciccio Cielo Mare Terra" di Amalfi dal 16 maggio e fino al 31 ottobre. È il "Il gusto dell'arte", rassegna d'arte contemporanea nata con lo scopo di esaltare il connubio tra bontà e bellezza grazie alla collaborazione con il "Laboratorio di Nola". L'iniziativa parte con la personale "Buon appetito" di Guido Giannini,12 foto che immortalano persone intente a mangiare.
«La nostra intenzione- dice Marco Cavaliere, Chef di Ciccio Cielo Mare Terra - è provare a soddisfare al massimo il bisogno di bellezza che abita in ognuno di noi. Lo stesso che spinge così tante persone a visitare questa Terra baciata da Madre Natura. Noi ci proviamo innanzitutto con il nostro lavoro. Ed abbiamo pensato che fosse giusto offrire un'esperienza ancora più completa ai nostri clienti e agli appassionati d'arte in generale».
L'iniziativa, in collaborazione con il "Laboratorio di Nola" l'officina calcografica che ha editato i lavori di artisti italiani e stranieri e rappresenta una vera e propria eccellenza a livello nazionale, si celebra in un luogo da sempre attento a questi temi, dove la ricerca gastronomica ha imboccato la strada complessa e ricca di gratificazioni che conduce direttamente al connubio tra bontà e bellezza.
Un luogo ideale, dunque, per essere sedotti dalla bellezza delle opere di artisti del calibro di Guido Giannini,Vittorio Avella, Giovanni Timpani, Lello Esposito, Pietro Lista, Sergio Fermariello, Mimmo Paladino e Giuseppe Maraniello che saranno in esposizione, alternandosi, fino al 31 ottobre.
«L'idea di abbinare il gusto con l'arte dell'incisione, mi ha parecchio incuriosito - dice Vittorio Avella, direttore del Laboratorio ed organizzatore dell'evento - Credo si tratti anche di una chiave efficace per far conoscere a un pubblico che va oltre quello composto dagli appassionati, opere di artisti dal profilo internazionale».
Le mostre saranno visitabili durante l'orario di apertura del ristorante: dalle 10:00 alle 16:00 e dalle 18:00 alle 24:00
Fonte: Il Vescovado
rank: 108416102
Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che...
Domani, sabato 10 maggio, a partire dalle ore 18:00, il mare di Erchie farà da cornice al secondo appuntamento della rassegna "Erchie, musica al tramonto in riva al mare", promossa dall'Associazione Uniti per Erchie con il contributo della Torre La Cerniola, del Maiori Festival e il patrocinio del Comune...
Domani, venerdì 9 maggio, alle ore 19, si terrà un incontro presso l'aula consiliare del Palazzo Mezzacapo di Maiori, per presentare un progetto che mira a costruire una comunità sana, rispettosa e inclusiva per i ragazzi di età compresa tra i 10 e i 15 anni, e per i loro genitori. Il progetto "Insieme...
Domani venerdì 9 maggio, fa tappa in piazza Trezza alla frazione di Passiano, a Cava de' Tirreni, dalle ore 8.30 alle ore 13.30, la carovana di Promozione, Salute e Benessere, organizzata dall'Amministrazione Servalli e le associazioni mediche e di assistenza del territorio. Controlli e consulenze gratuite:...