Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Amalfi e la Rete del Mare”, 28 maggio giornata di studi sul network di musei e biblioteche che in Campania narrano il mare
Inserito da (redazionelda), sabato 25 maggio 2019 08:15:41
La Rete del Mare", ovvero il primo network di musei e biblioteche che studiano, conservano e valorizzano documenti, reperti e storie del mare in Campania, sarà argomento di confronto ad Amalfi martedì 28 maggio 2019 presso l'Antico Arsenale della Repubblica. Qui, è in programma la giornata di studio "Amalfi e la Rete del Mare" attraverso cui l'Assessorato alla Cultura del Comune di Amalfi continua le azioni del palinsesto del "Capodanno Bizantino. Sulle onde del Mediterraneo XVIII edizione".
L'incontro tematico previsto la mattina - dalle 10.30 alle 13.30 - sarà l'occasione per parlare dell' importanza per Amalfi della risorsa del mare anche in ambito culturale oltre che turistico ed ambientale.
Durante la giornata verrà presentato il nuovo progetto di valorizzazione del Museo dell'Arsenale da poco riconosciuto come Museo di Interesse Regionale, si racconterà del progetto regionale della Campania de "La Rete del Mare", supportato dalla Regione Campania - UOD Promozione e Valorizzazione Musei e Biblioteche - e si parlerà della possibilità di creare un vero e proprio sistema museale tematico sul mare da promuovere nel Sistema Museale Nazionale del MIBAC e nella rete internazionale dell'AMMM Associazione Musei Marittimi del Mediterraneo costituita da musei marittimi, amministrazioni locali ed entità culturali che agiscono nel campo del patrimonio marittimo nei diversi paesi del Mediterraneo come Algeria, Croazia, Francia, Gibilterra, Grecia, Italia, Malta, Montenegro, Portogallo, Principato di Monaco, Slovenia, Spagna e Turchia.
La giornata di studio finanziata all'interno del POC Campania 2014-2020 Linea Strategica 2.4 "Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura" e coordinata con l'assistenza tecnica di Mediateur, prevede gli interventi del Sindaco di Amalfi Daniele Milano, dell'Assessore alla Cultura Enza Cobalto e del Direttore Generale Turismo e Politiche Culturali della Regione Campania Rosanna Romano. Al convegno, interverranno la dirigente della UOD Promozione e Valorizzazione Musei e Biblioteche della Regione Campania Anita Florio, il responsabile dell'associazione Proval Antonio Riccio, il direttore del Museo del Mare di Napoli Antonio Mussari, il sindaco del Comune di Positano Michele De Lucia, l'assessore alla Cultura del Comune di Cetara Angela Speranza, il presidente del Centro di Cultura e Storia Amalfitana Ermelinda Di Lieto, la presidente dell'AMMM Associazione Musei Marittimi del Mediterraneo Maria Paola Profumo. Conclude il direttore Paolo Giulierini del MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli, introduce e modera Marianella Pucci, responsabile Mediateur e membro della Commissione MIBAC del Sistema Museale Nazionale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101510104
Continua con entusiasmo il programma estivo Enjoy Scala, e per la serata di venerdì 8 agosto 2025, il Comune propone un evento tutto da ballare: il concerto dei "Song' ro Sud", in programma alle ore 21.00 in Piazza Municipio, proprio alla vigilia della festa patronale in onore di San Lorenzo Martire...
Teggiano si prepara a rivivere la magia del Medioevo. L'11, 12 e 13 agosto torna "Alla Tavola della Principessa Costanza", la manifestazione che trasforma il centro storico della città d’arte del Vallo di Diano in un palcoscenico a cielo aperto, tra Cortei Storici, Taverne e Spettacoli itineranti. L’occasione...
Dopo una stagione televisiva di successo con "Affari tuoi" (Rai 1) e "Stasera tutto è possibile" (Rai 2), e dopo i sold out nei teatri durante l’inverno, Stefano De Martino prosegue il tour estivo del suo "quasi one-man show" MEGLIO STASERA, scritto con Riccardo Cassini, con cui torna ad agosto nelle...
Dopo una stagione televisiva di successo con "Affari tuoi" (Rai 1) e "Stasera tutto è possibile" (Rai 2), e dopo i sold out nei teatri durante l'inverno, Stefano De Martino prosegue il tour estivo del suo "quasi one-man show" MEGLIO STASERA, scritto con Riccardo Cassini, con cui torna ad agosto nelle...