Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi entra nel vivo della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 16:50:57
È stato inaugurato questa mattina, all'Arsenale della Repubblica, il programma culturale della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. L'evento ha segnato l'avvio ufficiale del lungo weekend che culminerà domenica 18 maggio 2025 con la celebre sfida tra galeoni e la rievocazione storica che coinvolge Amalfi, Genova, Pisa e Venezia.
A fare gli onori di casa, il sindaco di Amalfi e Primo Magistrato della Regata, Daniele Milano, che ha presentato la mostra "I manifesti della Regata" dedicata ai lavori grafici più rappresentativi dal 1956 a oggi. Contestualmente, è stato presentato anche il volume celebrativo che raccoglie articoli, racconti storici e testimonianze sul valore simbolico e culturale della manifestazione.
«Celebriamo quanti, con impegno e passione, hanno condotto questa manifestazione dal 1956 sino ai nostri giorni - ha dichiarato il sindaco Milano -. Ripercorriamo questo viaggio attraverso immagini, testi e simboli che rappresentano un patrimonio identitario per la nostra città».
Tra gli ospiti dell'evento, Antonino Savo Amodio, nipote dell'on. Francesco Amodio, ideatore della prima edizione della Regata, che ha ricordato il ruolo svolto dalla manifestazione nel secondo dopoguerra per rafforzare il senso di unità nazionale.
Nel corso dell'appuntamento sono stati svelati anche gli otto nuovi costumi che impreziosiranno il corteo storico amalfitano nella sfilata in programma sabato 17 maggio: quattro cavalieri, due mercanti e due nobildonne, frutto di un accurato lavoro filologico e sartoriale, curato dalla costumista Maria Nolli e realizzato dalla sartoria teatrale Canzanella.
Il momento inaugurale è stato impreziosito dalla presentazione del "Pan delle Repubbliche", dolce celebrativo creato dalla storica Pasticceria Pansa, esposto in vetrina accanto al prezioso trofeo della Regata: il galeone d'oro e d'argento con gli stemmi delle quattro città marinare.
Il calendario degli eventi culturali prosegue domani, venerdì 16 maggio, con il convegno "La Regata delle Repubbliche Marinare e la portualità nella storia di Amalfi", in programma alle 10 all'Arsenale. In serata, grande attesa per il concerto dei "Frankie and Canthina Band" in Piazza Duomo (ore 22), che accoglierà le delegazioni di Genova, Pisa e Venezia.
La 70ª edizione della Regata si avvale del supporto della Camera di Commercio di Salerno, del GAL Pesca "Approdo di Ulisse", delle aziende Dimegas e Travelmar, e dello sponsor tecnico Anantara Grand Hotel Convento di Amalfi.
Fonte: Amalfi News
rank: 10385103
Per il secondo anno consecutivo la fiera delle tipicità italiane e delle tradizioni artigiane raggiungerà la Marina di Casal Velino, nel Cilento. Da qui prenderà il via una lunga estate itinerante che toccherà le più belle località balneari e città d’arte del centro sud Italia. Sarà il Lungomare Speranza...
Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio. Con alle spalle una carriera...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...