Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi entra nel vivo della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Eventi e Spettacoli

È stato inaugurato questa mattina, all'Arsenale della Repubblica, il programma culturale della 70ª edizione della Regata

Amalfi entra nel vivo della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare

Taglio del nastro all'Arsenale con mostra, volume celebrativo e nuovi costumi per il corteo storico

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 15 maggio 2025 16:50:57

È stato inaugurato questa mattina, all'Arsenale della Repubblica, il programma culturale della 70ª edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. L'evento ha segnato l'avvio ufficiale del lungo weekend che culminerà domenica 18 maggio 2025 con la celebre sfida tra galeoni e la rievocazione storica che coinvolge Amalfi, Genova, Pisa e Venezia.
A fare gli onori di casa, il sindaco di Amalfi e Primo Magistrato della Regata, Daniele Milano, che ha presentato la mostra "I manifesti della Regata" dedicata ai lavori grafici più rappresentativi dal 1956 a oggi. Contestualmente, è stato presentato anche il volume celebrativo che raccoglie articoli, racconti storici e testimonianze sul valore simbolico e culturale della manifestazione.
«Celebriamo quanti, con impegno e passione, hanno condotto questa manifestazione dal 1956 sino ai nostri giorni - ha dichiarato il sindaco Milano -. Ripercorriamo questo viaggio attraverso immagini, testi e simboli che rappresentano un patrimonio identitario per la nostra città».
Tra gli ospiti dell'evento, Antonino Savo Amodio, nipote dell'on. Francesco Amodio, ideatore della prima edizione della Regata, che ha ricordato il ruolo svolto dalla manifestazione nel secondo dopoguerra per rafforzare il senso di unità nazionale.
Nel corso dell'appuntamento sono stati svelati anche gli otto nuovi costumi che impreziosiranno il corteo storico amalfitano nella sfilata in programma sabato 17 maggio: quattro cavalieri, due mercanti e due nobildonne, frutto di un accurato lavoro filologico e sartoriale, curato dalla costumista Maria Nolli e realizzato dalla sartoria teatrale Canzanella.
Il momento inaugurale è stato impreziosito dalla presentazione del "Pan delle Repubbliche", dolce celebrativo creato dalla storica Pasticceria Pansa, esposto in vetrina accanto al prezioso trofeo della Regata: il galeone d'oro e d'argento con gli stemmi delle quattro città marinare.
Il calendario degli eventi culturali prosegue domani, venerdì 16 maggio, con il convegno "La Regata delle Repubbliche Marinare e la portualità nella storia di Amalfi", in programma alle 10 all'Arsenale. In serata, grande attesa per il concerto dei "Frankie and Canthina Band" in Piazza Duomo (ore 22), che accoglierà le delegazioni di Genova, Pisa e Venezia.
La 70ª edizione della Regata si avvale del supporto della Camera di Commercio di Salerno, del GAL Pesca "Approdo di Ulisse", delle aziende Dimegas e Travelmar, e dello sponsor tecnico Anantara Grand Hotel Convento di Amalfi.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

rank: 10093105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Slow Food Day 2025, 18 maggio la Costa d'Amalfi celebra il cibo buono e giusto sul Sentiero dei Limoni

Un percorso tra terra, mare e sapori autentici per celebrare la biodiversità e il valore culturale del cibo: è lo Slow Food Day 2025, che domenica 18 maggio farà tappa anche in Costa d'Amalfi con un'esperienza immersiva lungo il suggestivo Sentiero dei Limoni, l'antico cammino che collega Maiori a Minori....

Eventi e Spettacoli

Ad Amalfi si rievoca la storia della marineria italiana

Il vessillo frustato dal vento, la spuma del mare che sale impetuosa e i colori dei quattro galeoni di Amalfi, Genova, Pisa e Venezia che si danno battaglia rievocando, solo agonisticamente, quell'accanita lotta per l'egemonia dei traffici e della marineria. È questa l’immagine della forza. È questa...

Eventi e Spettacoli

Slow Food Day in Costa d’Amalfi: 18 maggio dal Sentiero dei Limoni alla tavola, un viaggio di gusto e consapevolezza

Un percorso tra terra, mare e sapori autentici per celebrare il valore del cibo e della biodiversità: è lo Slow Food Day 2025, che domenica 18 maggio si celebrerà anche in Costa d’Amalfi con un’esperienza immersiva lungo il Sentiero dei Limoni, tra Maiori e Minori, alla scoperta del limone Sfusato Amalfitano,...

Eventi e Spettacoli

A Scala la presentazione del libro su Mons. Giuseppe Imperato senior, guida spirituale e custode della memoria

Sarà una serata all'insegna della spiritualità, della cultura e della memoria quella in programma stasera, 16 maggio, alle ore 18.30, presso il Duomo di San Lorenzo a Scala, dove si terrà la presentazione ufficiale del volume "Il Ministero Pastorale di Mons. Giuseppe Imperato senior (1914 - 2003)", scritto...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno