Ultimo aggiornamento 34 minuti fa S. Gaetano sacerdote

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Amalfi in Jazz": 24 luglio le suggestioni partenopee di Marco Zurzolo con “3io napoletano”

Eventi e Spettacoli

"Amalfi in Jazz": 24 luglio le suggestioni partenopee di Marco Zurzolo con “3io napoletano”

Inserito da (ilvescovado), giovedì 20 luglio 2017 10:56:40

Marco Zurzolo con "3io Napoletano feat. Francesca Zurzolo e Gabriella Grossi" approda a Piazza Duomo lunedì 24 luglio alle 22 per la terza serata di Amalfi in Jazz. La rassegna ancora una volta cambia di registro, puntando sulla varietà di stili e proponendo un genere di jazz differente da quelli ascoltati finora. Di scena il sound originale di Zurzolo, riconoscibile per il personalissimo stile corposo e melodioso, che ne fa uno dei musicisti partenopei più apprezzati in Italia ed all'estero. Ai piedi della bellissima scalea del Duomo di Amalfi, che fa da palco naturale alla rassegna, Zurzolo propone un concerto epifanico, fatto di passione, incentrato sulla musica tradizionale che gli scorre nelle vene mescolata al Dna partenopeo.

Marco Zurzolo, sassofonista e compositore, presente ormai da anni sulla scena del jazz internazionale, è un artista che ha rivoluzionato la concezione di musica napoletana, fondendola col jazz ed il blues, ed ha portato una Napoli nuova e moderna in tutto il mondo. Dopo tante esperienze, collaborazioni con grandi artisti tra i quali Pino Daniele, Solomon Burke, Chet Baker, Zucchero, Roberto Murolo, Mia Martini, Gino Paoli, dopo diversi progetti personali, da napoletano DOC ha trovato nel lavoro sul repertorio tradizionale il "suo" respiro naturale. Ha trovato quella boccata di musica che si respira da sempre all'ombra del Vesuvio. Non è un caso se lo stesso sassofonista presenti il concerto segnalando nei credits che: «L'energia che trasmette questa nostra città nel bene e nel male è immensa e noi nel nostro piccolo rubiamo giorno dopo giorno ogni emozione, la sua poesia, la sua eleganza e la sua immensa tradizione trasformando il tutto in musica, così da non poter essere mai confusi con nessun altro musicista di un'altra terra». Il 3io Napoletano nasce con uno scopo ben preciso, quello di rappresentare Napoli, la città natia di Zurzolo, in maniera corretta, rispettandone i suoni, i colori e la sua immensa tradizione. Quell'io affianco al 3 non è dunque un caso: annuncia un viaggio nel mondo musicale di Zurzolo.

In questo concerto si propone una nuova visione della musica, basata sulla fusione di suoni e linguaggi diversi, dal Jazz alla musica e alla Canzone tradizionale di Napoli e del Mediterraneo. Con la partecipazione straordinaria della vocalist Francesca Zurzolo, propone alcuni fra i più significativi brani della tradizione classica napoletana e interventi musicali legati alla musica del folklore partenopeo, da sempre interesse dell'artista. I fratelli Zurzolo saranno accompagnati da Gabriella Grossi al sax baritono, Pippo Matino al basso e da ClaudioRomano alla batteria.

Enza Cobalto, assessora alla cultura ed eventi della giunta guidata dal sindaco Daniele Milano, così saluta la nuova serata: «Amalfi in Jazz è una rassegna giovane, alla seconda edizione, e abbiamo pensato che dovesse avere il coraggio di esplorare il jazz in diverse forme. Stavolta con Zurzolo puntiamo sulla passione, l'attaccamento e lo studio artistico sulle proprie radici, che si traducono in melodia. Avremo una nuova, suggestiva ed emozionante serata nella cornice unica di Piazza Duomo».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107412109

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Positano, 11 agosto arrivano i “Musica da Ripostiglio” in Piazza Flavio Gioia

Sarà una serata all'insegna del ritmo, del talento e del divertimento quella in programma lunedì 11 agosto 2025, quando in Piazza Flavio Gioia, alle ore 21, si esibiranno i Musica da Ripostiglio, una delle formazioni più originali e coinvolgenti del panorama musicale italiano. L'evento rientra nel calendario...

Eventi e Spettacoli

A Praiano torna la Notte Bianca: 10 agosto suoni, colori e sapori tra le piazze del borgo

PRAIANO - Sarà una notte di festa, cultura, musica e solidarietà quella in programma domenica 10 agosto 2025 per la Notte Bianca di Praiano, un appuntamento atteso che coinvolgerà l'intero borgo in un'atmosfera di scoperta e intrattenimento. A partire dalle ore 21, tra Piazza San Luca, Piazza San Gennaro...

Eventi e Spettacoli

Maiori, stasera il Festival della Melanzana al cioccolato De. Co

Oggi, giovedì 7 agosto a Maiori il Festival della Melanzana al cioccolato De. Co svela a tutti il dolce caratteristico dell'agosto maiorese, che per tradizione si lega i festeggiamenti della patrona Santa Maria a Mare il 15 agosto. Il Festival, che si terrà a partire dalle ore 20.00 negli storici giardini...

Eventi e Spettacoli

“L’Alba Magica” sul Monte Tre Calli: 14 agosto ad Agerola osservazione astronomica e musica sotto le stelle

È tra gli eventi più attesi del Festival Agerola Sui Sentieri degli Dei, capace ogni anno di incantare escursionisti, appassionati di musica e amanti del cielo notturno. Torna "L'Alba Magica", l'esperienza multisensoriale che unisce hiking, spettacolo itinerante, osservazione astronomica e musica dal...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno