Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Amalfi in Jazz": 24 luglio le suggestioni partenopee di Marco Zurzolo con “3io napoletano”
Inserito da (ilvescovado), giovedì 20 luglio 2017 10:56:40
Marco Zurzolo con "3io Napoletano feat. Francesca Zurzolo e Gabriella Grossi" approda a Piazza Duomo lunedì 24 luglio alle 22 per la terza serata di Amalfi in Jazz. La rassegna ancora una volta cambia di registro, puntando sulla varietà di stili e proponendo un genere di jazz differente da quelli ascoltati finora. Di scena il sound originale di Zurzolo, riconoscibile per il personalissimo stile corposo e melodioso, che ne fa uno dei musicisti partenopei più apprezzati in Italia ed all'estero. Ai piedi della bellissima scalea del Duomo di Amalfi, che fa da palco naturale alla rassegna, Zurzolo propone un concerto epifanico, fatto di passione, incentrato sulla musica tradizionale che gli scorre nelle vene mescolata al Dna partenopeo.
Marco Zurzolo, sassofonista e compositore, presente ormai da anni sulla scena del jazz internazionale, è un artista che ha rivoluzionato la concezione di musica napoletana, fondendola col jazz ed il blues, ed ha portato una Napoli nuova e moderna in tutto il mondo. Dopo tante esperienze, collaborazioni con grandi artisti tra i quali Pino Daniele, Solomon Burke, Chet Baker, Zucchero, Roberto Murolo, Mia Martini, Gino Paoli, dopo diversi progetti personali, da napoletano DOC ha trovato nel lavoro sul repertorio tradizionale il "suo" respiro naturale. Ha trovato quella boccata di musica che si respira da sempre all'ombra del Vesuvio. Non è un caso se lo stesso sassofonista presenti il concerto segnalando nei credits che: «L'energia che trasmette questa nostra città nel bene e nel male è immensa e noi nel nostro piccolo rubiamo giorno dopo giorno ogni emozione, la sua poesia, la sua eleganza e la sua immensa tradizione trasformando il tutto in musica, così da non poter essere mai confusi con nessun altro musicista di un'altra terra». Il 3io Napoletano nasce con uno scopo ben preciso, quello di rappresentare Napoli, la città natia di Zurzolo, in maniera corretta, rispettandone i suoni, i colori e la sua immensa tradizione. Quell'io affianco al 3 non è dunque un caso: annuncia un viaggio nel mondo musicale di Zurzolo.
In questo concerto si propone una nuova visione della musica, basata sulla fusione di suoni e linguaggi diversi, dal Jazz alla musica e alla Canzone tradizionale di Napoli e del Mediterraneo. Con la partecipazione straordinaria della vocalist Francesca Zurzolo, propone alcuni fra i più significativi brani della tradizione classica napoletana e interventi musicali legati alla musica del folklore partenopeo, da sempre interesse dell'artista. I fratelli Zurzolo saranno accompagnati da Gabriella Grossi al sax baritono, Pippo Matino al basso e da ClaudioRomano alla batteria.
Enza Cobalto, assessora alla cultura ed eventi della giunta guidata dal sindaco Daniele Milano, così saluta la nuova serata: «Amalfi in Jazz è una rassegna giovane, alla seconda edizione, e abbiamo pensato che dovesse avere il coraggio di esplorare il jazz in diverse forme. Stavolta con Zurzolo puntiamo sulla passione, l'attaccamento e lo studio artistico sulle proprie radici, che si traducono in melodia. Avremo una nuova, suggestiva ed emozionante serata nella cornice unica di Piazza Duomo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 104512103
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
COMICON Napoli 2025 è sold out: esauriti i biglietti per tutti i quattro giorni di festival, raggiungendo un nuovo record di presenze con 183.000 visitatori attesi. E domani giovedì 1 maggio inizia la XXV edizione dell'International Pop Culture Festival alla Mostra d'Oltremare con 4 giorni di festa tra...