Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Amalfi: La Repubblica Marinara del Sud", 15 settembre un convegno agli Antichi Arsenali
Inserito da (ilvescovado), giovedì 14 settembre 2017 19:43:38
La genesi e l'evoluzione del Ducato amalfitano saranno i temi trattati venerdì 15 settembre nel suggestivo scenario degli Antichi Arsenali della Repubblica, ad Amalfi, in un incontro-dibattito che avrà inizio alle 18.
Amalfi fu l'unica Repubblica Marinara del Sud Italia che, da semplice villaggio fondato dai Romani, divenne una realtà politica indipendente dall'Impero bizantino e il punto di contatto degli scambi tra il Levante e il Sud Italia. Fiore all'occhiello della storia del Meridione, fu un piccolo Stato in grado di ergersi a potenza marittima commerciale che raggiungeva i territori dell'Italia meridionale fino alla Sicilia e quelli dell'Africa mediterranea.
L'evento è organizzato dall'Associazione per il Meridionalismo Democratico di Salerno in partnership con il Comune di Amalfi ed il Centro di Cultura e Storia Amalfitana. Salvo condizioni meteo marine avverse, sarà possibile raggiungere Amalfi da Salerno via mare grazie al servizio di trasporto passeggeri del Gruppo Battellieri Costa d'Amalfi che gentilmente ha offerto il servizio. Dopo i saluti del sindaco Daniele Milano, interverranno Giuseppe Gargano, storico e direttore scientifico del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, e Guglielmo Grieco, Responsabile provinciale A.M.D. di Salerno. Modera Roberto Maffia, Socio fondatore e tesoriere A.M.D. di Salerno.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105425104
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...