Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Amalfi Musical': 25 e 28 agosto la storia della Repubblica Marinara in scena a Minori e Atrani
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 agosto 2016 16:39:10
Continua il tour di "Amalfi Musical" attraverso i luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana e non solo. Dopo il successo delle esibizioni teatrali presso i ruderi della Basilica di Sant'Eustachio a Scala, il Castello Fienga a Nocera e il Palazzo Mezzacapo a Maiori, le vicissitudini che portarono alla nascita della Prima Repubblica di Amalfi andranno in scena giovedì 25 agosto a Minori, presso l'Otium Spa sul Lungomare California, e domenica 28 agosto in Piazza Umberto I di Atrani. Ingresso gratuito per entrambe le serate, con inizio alle 21, previa prenotazione telefonica per l'evento di Minori.
«Unire in una sola serata il benessere con la cultura è scelta coraggiosa ma eccitante» ci racconta l'autore Ario Avecone, riferendosi alla serata di Minori. «Ho colto subito con favore la richiesta dell'amico Ennio Cavaliere, fondatore del brand Otium Spa. Immaginare lo spettacolo in riva al mare non poteva che stuzzicare la mia fantasia di autore».
La scelta del 25 agosto, d'altronde, non è stata casuale. Proprio in quella data cadrà l'anniversario dei vent'anni di attività della società A&C Consulting che gestisce Otium Spa.
D'altra natura sarà la serata di Amalfi Musical prevista per domenica 28 agosto in Piazza Umberto I di Atrani. Il cosiddetto "salotto" della Costiera si tingerà dei colori delle emozioni, con tanta musica, luci, voci straordinarie e combattimenti all'arma bianca, dando vita all'amore tra Antonio e Giovanna, contrastato dal perfido Sicardo, Principe Longobardo. Anche stavolta lo spettacolo è gratuito ed è offerto dalla maggior parte delle attività commerciali della piazzetta, con il patrocinio del Comune di Atrani e la partecipazione attiva del Forum dei Giovani. «Sarà anche un test per la prossima stagione - spiega Avecone. - Personalmente ritengo la piazzetta di Atrani, il vero locale a cielo aperto della Costiera Amalfitana, perfetto per realizzare una serie di eventi di grande spessore, dal teatro alla musica, dalla letteratura all'intrattenimento puro, tutto nel rispetto della location e degli abitanti ovviamente».
Fonte: Il Vescovado
rank: 103730109
Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...
Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...
Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...
Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....