Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Ami Cetara: arte, mare, incontri” presenta Gnut & Alessio Sollo Live
Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 agosto 2021 13:40:53
Gran finale di stagione per le notti azzurre di Ami Cetara che chiude la serie dei quattro incontri, in una rassegna costellata di immagini, musica e racconti del contemporaneo. Per l'ultimo appuntamento, a salire sul palcoscenico naturale di Piazzale Grotta, incastonato nel percorso delle installazioni luminose di Cetara Incantata, saranno Gnut & Alessio Sollo, dalle 21:30 di sabato 21 agosto, in un live esclusivo. Il mare diventa ancora una volta quinta di versi e canzoni, in questo spettacolo unico e molto intimo con cui i due artisti portano in giro la poesia in note dell'ultimo lavoro che li vede assieme.
Gnut e Sollo sono, infatti, una delle coppie più interessanti del panorama indie attuale, per un progetto che è considerato tra i più belli degli ultimi anni. Dal loro sodalizio nasce, quindi, l'orso ‘nnammurato: 14 canzoni, estrapolate da 66 poesie che si trovano integralmente in un libro - "per fermarsi ad ascoltare e lasciarsi incantare dalla bellezza delle piccole cose", accompagnati anche dalle partiture musicali delle canzoni del disco e alcuni scritti di Alessio Sollo, oltre ad un glossario napoletano. Claudio Domestico, in arte Gnut, è un cantautore, chitarrista, produttore e compositore di colonne sonore, dalle molteplici ispirazioni, che vanno dal folk inglese di Nick Drake e John Martin al blues, alla musica napoletana e alle melodie africane del Mali. Alessio Sollo è un musicista e cantante di estrazione punk da sempre, che esprime una vocazione vulcanica per la poesia, in italiano e in vernacolo. "Una rassegna che ci ha regalato tante emozioni. Concludiamo con uno dei progetti più affascinanti della scena cantautorale contemporanea: le poesie "incustodite" di Alessio Sollo, trasformate da Claudio "Gnut" in canzoni che sanno di un'altra epoca, eppure così aderenti ai nostri tempi e ai sentimenti che viviamo" - racconta Alessia Benincasa, presidente di ambientArti che ha ideato il programma di eventi, col supporto del Comune di Cetara.
Partner fissi sono il Forum dei Giovani di Cetara e l'associazione Amici del Forum; partner del gusto sono i produttori e i ristoratori di Cetara: Nettuno, Delfino, IASA, Armatore, Acquapazza e Acquapazza Gourmet, San Pietro, Al Convento, La Cianciola, Cetara Punto e Pasta, da Spadone, Pane e Coccos', Alici come Prima, Pizzeria il Piennolo, Mare Pizza che cureranno la degustazione; i partner dell'accoglienza per gli ospiti: B&B La Pastaiola e Cetour.
INFO&PRENOTAZIONI:
Ingresso libero. Per accedere allo spettacolo, è richiesta la Certificazione verde Covid-19 (Green pass). Degustazione eno-gastronomica, a partire dalle 20:30, usufruibile ad un ticket dal costo di € 15. Posti limitati, nel rispetto delle vigenti norme per la prevenzione Covid-19, è consigliata la prenotazione fino alla sera dell'evento, rivolgendosi a: https://www.cetara4season.it/prenotazioni.html
CONTATTI: mail info@ambientarti.net | Whatsapp +39 389 4770914
Fonte: Il Vescovado
rank: 100416104
È tutto pronto per il ritorno del grande evento estivo promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano in collaborazione con il Magistrato delle Contrade. Torna infatti Cantine in Piazza, in programma per venerdì 22 agosto, nel cuore del borgo toscano, Piazza Grande, con le cantine del territorio...
Minori, cuore vibrante della Costa d'Amalfi, si prepara ad accendere l'estate con la 29ª edizione del Gusta Minori, trasformando strade, piazze e giardini in un palcoscenico diffuso, sensuale e provocatorio. Un traguardo importante: ci avviciniamo alla 30ª edizione di un evento che ha fatto la storia...
Il tango irrompe anche in questa edizione del festival "Le Corti dell'Arte", a Cava de' Tirreni. A trasportare il pubblico nelle sue intense atmosfere sarà il quintetto "La Junta Escondida", una delle più importanti formazioni del panorama tanguero, in scena martedì 19 agosto nel chiostro di Santa Maria...
Torna sabato 23 e domenica 24 agosto la tradizionale "Sagra del pesce azzurro" ad Atrani. Quest'anno l'evento, voluto fortemente dall'amministrazione comunale retta dal sindaco Michele Siravo, che da sempre mette assieme tradizione, musica e buon cibo, regalerà un sapore diverso a quanti, turisti e residenti,...