Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAnche Cetara esalta l'oro giallo della Costiera: 1-3 settembre è Lemon day
Inserito da (redazionelda), martedì 30 agosto 2016 18:34:28
Anche Cetara esalta l'oro giallo delal Costiera Amalfitana. Al via giovedì 1 e venerdì 2 settembre il Lemon Day, un'occasione per riscoprire e apprezzare una delle eccellenze della "Divina", ma soprattutto per assaporarla nelle sue innumerevoli declinazioni in tavola.
A causa delle previsioni meteo che annunciano per domani pioggia in Costiera amalfitana, il convegno "Lo sfusato amalfitano Igp Costa d'Amalfi ieri e oggi", previsto il 1° settembre, avrà luogo sabato 3 settembre.
IL PROGRAMMA. Venerdì 2 settembre, alle 19, degustazioni per le vie del paese a base di limone ed altri prodotti tipici cetaresi, con musica e sfilate in abiti d'epoca ed archibugi pirotecnici, un'occasione per focalizzare l'attenzione su una delle eccellenze costiere, ma soprattutto per assaggiare le innumerevoli declinazioni a tavola di questo straordinario prodotto; è previsto anche un menu gluten free.
E' stata inoltre organizzata "Cento passi al profumo di limone, una passeggiata nei giardini di Cetara" con la possibilità di visitare i terrazzamenti di limoni, a cura del Forum dei Giovani, previa prenotazione al 339 6075 994. Parcheggi disponibili a Cetara e Erchie, con navetta gratuita.
Sabato 3 settembre, alle 19, in Piazza Europa incontro su "Lo sfusato amalfitano Igp Costa d'Amalfi ieri e oggi", per parlare della coltivazione del limone e delle sue proprietà benefiche. Dopo i saluti dell'assessore Angela Speranza, interventi di Angelo Amato, presidente del Consorzio di tutela del limone Costa d'Amalfi Igp; Antonio Cretella, nutrizionista; Gaetano Carrano, agronomo; Giuseppe Di Crescenzo, geomorfologo; Gennaro Pappalardo, azienda Agrocetus; Franco Tammaro, chef ristorante San Pietro. Modera il giornalista Peppe Leone.
Al termine della manifestazione granite, dolcetti e cioccolatini al limone.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108724106
Due appuntamenti dedicati al cinema, quelli in programma a Ravello e ad Amalfi, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato. Il 10 maggio, alle ore 18, nell'auditorium...
La dodicesima edizione di Cinefrutta si è conclusa con grande successo, confermando la rilevanza e l'impatto di questo prestigioso concorso dedicato alla produzione di cortometraggi incentrati sul tema della sana alimentazione. L'iniziativa, promossa dalle Organizzazioni di Produttori Agriverde, AOA,...
PAESTUM. Dal palco del Concerto del Primo Maggio 2025 in Piazza San Giovanni all'arena sul mare del Dum Dum Republic. La cantautrice Anna Castiglia sarà in concerto sabato 3 maggio 2025 con il suo "Mi piace Tour", che riprende il titolo del primo album, scritto quasi interamente in lockdown: relazioni,...
Nel mese dedicato alla bellezza e alla memoria, il Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025 propone un viaggio d'eccezione tra i versi immortali di Dante Alighieri con "Dant'è al Castello", una rassegna articolata in tre appuntamenti ospitati nello storico Castello Doria, scenario suggestivo e...