Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Raimondo Nonnato

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAncora tanta musica al Maiori Festival: dal 17 al 24 luglio nuove serate di jazz, tango, classica e sperimentazione

Eventi e Spettacoli

Il Festival è promosso da Il Tempio di Apollo APS, patrocinato dal Comune di Maiori e dal FAI Salerno, e realizzato con il sostegno di partner locali

Ancora tanta musica al Maiori Festival: dal 17 al 24 luglio nuove serate di jazz, tango, classica e sperimentazione

Dal Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo alla Chiesa di San Giacomo, passando per il Duomo di Scala, il Festival regala nuove emozioni nel segno della grande musica dal vivo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 luglio 2025 17:05:02

Il Maiori Festival continua a sorprendere e incantare con un nuovo ciclo di appuntamenti musicali in programma dal 17 al 24 luglio, tra il Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo, la Chiesa di San Giacomo e, per la prima volta, anche il Duomo di San Lorenzo a Scala, con un concerto fuori festival. Quattro serate all'insegna della musica d'autore, in cui si intrecciano suggestioni di jazz, tango, repertorio classico e contemporaneo.

Si comincia mercoledì 17 luglio alle 21 con il ritorno del fisarmonicista Armando Rizzo, che presenterà il suo nuovo progetto "Tango e dintorni", scelto per una tournée europea dall'associazione "Musicisti italiani di Jazz". Con lui, Corrado Cirillo al contrabbasso e Luca Mignano alla batteria. Il trio darà vita a un dialogo sonoro che fonde l'anima sensuale del tango argentino con la libertà creativa del jazz, per un viaggio musicale dal forte impatto emotivo.

Domenica 21 luglio, sempre alle 21, il Salone degli Affreschi ospiterà "Maschere", il concerto dell'Ensemble Panarmònia "G. De Falco", formazione di clarinetti che attraverserà epoche e stili: dal romanticismo di Mendelssohn alla brillantezza virtuosistica di Kenneth Wilson, passando per "Maschere" di Alfredo De Falco. Un omaggio al clarinettista Giovanni De Falco, figura di riferimento della scena musicale napoletana.

Martedì 23 luglio alle 20.45, per la prima volta, il Maiori Festival si sposta fuori città per una tappa speciale al Duomo di Scala, grazie alla collaborazione con l'associazione "Echos". In scena il trio formato da Salvatore Dell'Isola al clarinetto, Maria Biagioni alla viola e Samuele Traviganti al pianoforte, con il progetto "Oltre il tempo: da Salisburgo a New York, andata e ritorno", che spazia da Mozart a Gershwin in un viaggio musicale lungo oltre due secoli.

Gran finale mercoledì 24 luglio alle 21, nella suggestiva Chiesa di San Giacomo, con il concerto "Musica nell'aria" del Duo Effe, composto da Gloria Falcone al flauto e Nicola Fusco al clarinetto. Una proposta intima e narrativa, dove ogni brano sarà introdotto da un racconto che guiderà gli ascoltatori in un'esperienza immersiva tra emozioni, sensazioni e riflessioni, in un abbraccio sonoro che coinvolge mente e cuore.

Il Festival è promosso da Il Tempio di Apollo APS, patrocinato dal Comune di Maiori e dal FAI Salerno, e realizzato con il sostegno di partner locali. Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, con inizio alle ore 21 (eccetto il 23 luglio alle 20.45). Il programma completo è disponibile su www.maiorifestival.it.

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 10784105

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Paupisi, la 52ª Sagra del Cecatiello chiude con la “Dance Tarantella”

Il Festival dei Sapori e Degli Artisti di Strada - 52ª Sagra del Cecatiello, quest'anno chiuderà col botto: lunedì 1 settembre dalle ore 22:00 ci sarà la novità assoluta dell'edizione 2025 "Dance Tarantella" un nuovo spettacolo musicale che fonde la musica popolare con i ritmi energici della musica Dance....

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Annalisa Minetti ospite d’onore di “Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore”

Torna mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 20.30, nell'anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare, la seconda edizione di "Notte di note di un sognatore - Concerto per Antonio Senatore", manifestazione dedicata al giovane vietrese prematuramente scomparso il 24 settembre 2023. L'evento, promosso...

Eventi e Spettacoli

"Il Giorno della Santarosa", successo e solidarietà: raccolti 35mila euro per l'ospedale di Castiglione di Ravello

Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...

Eventi e Spettacoli

“Nel solco di San Matteo”: il 12 e 13 settembre a Salerno la quinta edizione dell’evento dei commercialisti

Torna per la quinta edizione l'iniziativa "Nel solco di San Matteo, il ruolo del commercialista nel sociale" promossa dall'Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (ODCEC) di Salerno in occasione dei festeggiamenti per il Santo patrono della città e della loro professione. Fervono i preparativi...