Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAngri Città d'Arte 2025: 9 maggio il convegno “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”

Eventi e Spettacoli

All’interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d’Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l’innovazione

Angri Città d'Arte 2025: 9 maggio il convegno “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”

L’appuntamento, dal titolo “TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione”, si terrà venerdì 9 maggio alle ore 10:00 nello storico Castello Doria, cuore simbolico della città

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 7 maggio 2025 13:29:55

All'interno del programma del Maggio dei Monumenti - Angri Città d'Arte 2025, si promuove un convegno di grande rilievo, dedicato alle prospettive di sviluppo territoriale attraverso la cultura e l'innovazione. L'appuntamento, dal titolo "TALK ABOUT > Patrimonio culturale e innovazione", si terrà venerdì 9 maggio alle ore 10:00 nello storico Castello Doria, cuore simbolico della città.

Moderato dalla giornalista e scrittrice Angela Giordano, l'incontro vedrà la partecipazione di personalità istituzionali e accademiche di primo piano: il Sindaco di Angri Cosimo Ferraioli, il Generale Giovanni Capasso (Direttore Generale dell'Unità Grande Pompei - Ministero della Cultura), la Dott.ssa Raffaella Bonaudo (Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino), Suor Barbara Zybek (responsabile del Museo e della Cappella di Sant'Alfonso Maria Fusco), Agostino Ingenito (Presidente ABBAC) e Luciano Casciano (Presidente del Rotaract Scafati-Angri).

L'iniziativa si concentrerà su alcune tematiche fondamentali per il rilancio dell'area: si parlerà del ruolo strategico di Angri come crocevia tra Pompei e la Costiera Amalfitana, un territorio ancora da valorizzare appieno. Si analizzeranno le possibilità di espansione dei flussi turistici attraverso una visione più ampia che includa anche le realtà circostanti ai grandi attrattori, puntando a una maggiore integrazione territoriale.

Grande attenzione sarà riservata alla necessità di coinvolgere attivamente gli stakeholder locali: istituzioni, imprenditori, associazioni e cittadini sono chiamati a collaborare per migliorare l'offerta turistica e i servizi, costruendo un sistema più inclusivo e attrattivo. Verrà inoltre sottolineata l'importanza della valorizzazione integrata del patrimonio storico, culturale e religioso di Angri, promuovendolo come elemento distintivo per un turismo sostenibile e di qualità.

Un altro punto centrale sarà l'innovazione tecnologica applicata al settore culturale e turistico: si discuterà del ruolo delle piattaforme digitali, della realtà aumentata, degli strumenti interattivi e del marketing online per migliorare l'esperienza dei visitatori, ampliare il pubblico e rafforzare l'identità del territorio.

Questo convegno rappresenta un'opportunità concreta di confronto, riflessione e progettazione condivisa. Un'occasione per porre le basi di un modello di sviluppo territoriale fondato sulla cultura, sulla collaborazione e sull'innovazione, affinché Angri possa diventare un polo culturale e turistico di riferimento nella Campania contemporanea.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10278107

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno