Ultimo aggiornamento 9 minuti fa Trasfigurazione del Signore

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Anni 90’… Noi che volevamo la favola!": Massimiliano Gallo in scena al Teatro Cilea di Napoli

Eventi e Spettacoli

Massimiliano Gallo in scena al Teatro Cilea debutta con il nuovo spettacolo "Anni 90’... Noi che volevamo la favola!"

"Anni 90’… Noi che volevamo la favola!": Massimiliano Gallo in scena al Teatro Cilea di Napoli

Massimiliano Gallo torna in scena con il suo nuovo spettacolo "Anni 90’… Noi che volevamo la favola!", in programma dal 21 al 24 novembre e dal 28 novembre al 1 dicembre 2024. L’attore napoletano, già noto al grande pubblico per i suoi successi in serie televisive Rai, presenta una rivisitazione ironica e nostalgica di un decennio che ha segnato profondamente la cultura giovanile.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 19 novembre 2024 13:31:16

Il Teatro Cilea di Napoli è pronto ad accogliere uno degli eventi più attesi della stagione teatrale: Massimiliano Gallo torna in scena con il suo nuovo spettacolo "Anni 90’… Noi che volevamo la favola!", in programma dal 21 al 24 novembre e dal 28 novembre al 1 dicembre 2024. L’attore napoletano, già noto al grande pubblico per i suoi successi in serie televisive Rai, presenta una rivisitazione ironica e nostalgica di un decennio che ha segnato profondamente la cultura giovanile.

Dopo il grande successo di "Stasera, punto e a capo!", che ha raccontato l’adolescenza negli anni '80, Gallo ci invita a un tuffo nel passato, esplorando gli anni '90 con uno sguardo critico e divertente. La sinossi dello spettacolo preannuncia un viaggio emozionante: "Eravamo rimasti alla caduta del muro di Berlino", dice Gallo, "un momento che ha segnato l’inizio di una nuova era, ma che ha anche celato sfide e contraddizioni".

"Anni 90’… Noi che volevamo la favola!" è un’opera che mescola ricordi e attualità, dove il pubblico sarà guidato attraverso un mosaico di eventi, icone musicali e fenomeni culturali che hanno caratterizzato quel periodo. Dalle canzoni di Ligabue e Jovanotti ai programmi televisivi che hanno segnato un’epoca, come "Non è la Rai" e "Karaoke", fino ai successi cinematografici come "La vita è bella" e "Forrest Gump", Gallo ci ricorda come quegli anni siano stati un’apparente festa, ma anche un tempo di sfide e cambiamenti.
Con un linguaggio fresco e coinvolgente, lo spettacolo affronta temi di grande rilevanza sociale, come la guerra e le crisi economiche, senza mai perdere di vista il divertimento e l'ironia. "Divertiamoci a raccontare questi anni '90", invita Gallo, "ridendo sulle nostre disgrazie e su ciò che eravamo, ricordando quanto ci eravamo promessi".
Oltre Gallo nel cast dello spettacolo troviamo la cantante Carmen Scognamiglio accompagnata dalla Napolinord Big Band diretta dal Maestro Mimmo Napolitano, e il corpo di ballo Anni 90 Dance, guidato dal coreografo Ettore de Lorenzo, composto da: Virginia Vorraro, Flavia Borghese, Claudia Lazzari, Maria Iannotti, Donatella Saraceno, Stefania Iannotti, Emanuela Genua; diretto dal coreografo Ettore de Lorenzo. Tutti questi elementi garantiranno una performance di altissimo livello, capace di coinvolgere il pubblico in un’esperienza unica grazie anche al lavoro dei produttori dello spettacolo Carmine Gambardella e Rino Pinto e l’amministratore di compagnia Nicoletta Migliucci.

I biglietti sono disponibili presso il botteghino del teatro e online al seguente link: https://www.etes.it/sale/calendar/83458/ANNI+90'+-+NOI+CHE+VOLEVAMO+LA+FAVOLA!

Gio. 21 e 28 Nov. Platea euro 28 - Galleria euro 23 inizio ore 21

Ven. 22 3 29 Nov. Platea euro 33 - Galleria euro 28 inizio ore 21

Sab. 23 e 30 Nov. Platea euro 33 - Galleria euro 28 inizio ore 21

Dom. 24 Nov. e 01 Dic. Platea euro 33 - Galleria euro 28 inizio ore 18

Info botteghino del teatro dal lunedì al sabato h 10:00 - 13:30 / 16:30 – 20:00.

In programma al Cilea anche: Vincenzo De Lucia (dal 5 dicembre), Biagio Izzo (dall’11 dicembre), Benedetto Casillo (dal 30 gennaio), Carlo Buccirosso (dal 13 febbraio), concerto degli Avion Travel (dal 20 febbraio), Maurizio Casagrande (dal 6 marzo), Ghiri Gori - I Ragazzi della Cilea Academy (dal 10 aprile), Paolo Caiazzo (dal 24 aprile).

N.B. le richieste accrediti vanno inoltrate entro il giorno 20 nov. ore 12. Tutte le richieste oltre quella data non verranno prese in considerazione. I posti assegnati non potranno essere cambiati.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10105100

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, stasera a Capitignano stasera sul palco Francesco Rinaldi e Nando De Renà

Musica, talento e grandi emozioni questa sera, 6 agosto, a Capitignano di Tramonti (SA), dove a partire dalle ore 21:00 andrà in scena un evento imperdibile per gli amanti della musica d'autore e delle performance live. Protagonisti della serata saranno Francesco Rinaldi e Nando De Renà. Rinaldi è stato...

Eventi e Spettacoli

Domenica 10 agosto al Lemon Paradise la magia della Notte di San Lorenzo tra gusto, musica e stelle

Nel cuore della Costa d'Amalfi, con lo sguardo rivolto ai suggestivi terrazzamenti di Minori, il Lemon Paradise si prepara a festeggiare uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Notte di San Lorenzo, in programma domenica 10 agosto a partire dalle ore 20.30. Una serata all'insegna della convivialità...

Eventi e Spettacoli

Conca dei Marini, 12 agosto torna la manifestazione Tour Terre Amiche: omaggio a Eduardo con l'atto unico "Pericolosamente"

Martedì 12 agosto (ore 21.00), nello splendido scenario del Teatro all'aperto di Conca dei Marini (sito in via Don Gaetano Amodio, in località San Pancrazio), luogo sospeso tra cielo e mare in una cornice unica, ritorna la manifestazione Tour Terre Amiche, giunta alla XV edizione. In scena la Compagnia...

Eventi e Spettacoli

Al Fiordo di Furore va in scena “Ulisse e le Sirene”: continua il viaggio epico dell’Odissea tra mito, musica e meraviglia

Prosegue con una tappa mozzafiato il progetto artistico "ODISSEA", ideato e diretto da Alessandro D'Auria e organizzato da Alfonso Cavaliere, con il sostegno del GAL Pesca "Approdi di Ulisse". Dopo aver incantato il pubblico a Maiori, Atrani e Conca dei Marini, l'epopea di Ulisse approda in uno degli...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno