Tu sei qui: Eventi e SpettacoliArance bionde di Sorrento, 22 febbraio l'iniziativa 'Spremuta Day'
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 febbraio 2017 10:14:56
L'assessorato all'Ambiente del Comune di Sorrento, la Fondazione Sorrento e la condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, organizzano una giornata dedicata alle arance bionde sorrentine.
L'iniziativa, denominata "Spremuta Day", si terrà il 22 febbraio prossimo, nel parco di Villa Fiorentino, a partire dalle ore 9, con la partecipazione di circa 400 alunni delle scuole elementari e medie degli istituti comprensivi "Torquato Tasso" e "Sorrento", accompagnati dai loro insegnanti.
A guidarli alla conoscenza di uno dei più famosi e salutari prodotti del territorio, saranno i volontari dell'associazione no profit Slow Food, in un percorso ludico-educativo che prevederà tre momenti differenti: l'"Angolo Spremuta di arancia fai da te", con la partecipazione dei fratelli Persico dell'agriturismo Antico Casale dei Colli di San Pietro, che inviteranno i bambini a preparare da sé, con degli spremiagrumi manuali, il succo d'arancia; l'"Angolo Degustazione" dove si proverà il succo d'arancia appena spremuto e ne verranno illustrate, dal biologo nutrizionista Luca Paladino, le caratteristiche nutrizionali e le proprietà benefiche; e l'"Angolo Slow Food Educa" a cura di Assunta Vanacore e dell'agronomo Rosa Russo, che guideranno un gioco che introdurrà i piccoli alla conoscenza delle etichette, nello specifico dei succhi di arancia presenti in commercio presso la grande distribuzione.
"La difesa della salute, degli ambienti paesaggistici e naturali, delle microeconomie locali si realizza a tavola, educando il gusto dei più piccoli, imprimendo indelebilmente nella loro memoria sensoriale i sapori del territorio - dichiara Mauro Avino, presidente della Condotta Slow Food Costiera Sorrentina e Capri - Ringrazio per questa intelligente iniziativa il consigliere Luigi Prisco e l'amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Gaetano Milano".
"Villa Fiorentino con questa manifestazione diventa un bene pubblico fruibile in tutte le sue forme e spazi - interviene Milano - A questa manifestazione seguirà la Mostra delle Camelie, ed entrambe rappresentano un momento di presentazione del nuovo progetto, in quanto l'intero fondo è in gran parte mantenuto a camelie ed agrumi. L'obiettivo per il 2018 può essere la creazione di una sinergia tra i due momenti per farne un vero e proprio appuntamento in chiave "green", nel rispetto della volontà dei testatori di Villa Fiorentino".
"Con questa iniziativa - spiega il consigliere Luigi Di Prisco - si intende promuovere la cultura del cibo sostenibile, dei prodotti locali e tradizionali, in quanto così facendo non solo si sostengono i prodotti tipici della nostra terra, ma anche l'ambiente. Questo è il messaggio che intendiamo passare alle nuove generazione di sorrentini che parteciperanno all'evento: che una piccola rivoluzione ambientale la possiamo fare ogni giorno sulle nostre tavole sostenendo i prodotti locali".
Al termine della manifestazione verranno distribuite ai bambini delle confezioni contenenti arance bionde sorrentine prodotte nell'agrumeto di Villa Fiorentino.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103417107
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...
I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...