Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Ponziano e Ippolito martiri

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: 29-30 settembre “Libri in piazza” con “Stelle Divine”

Eventi e Spettacoli

Atrani: 29-30 settembre “Libri in piazza” con “Stelle Divine”

Inserito da (ranews), venerdì 28 settembre 2018 16:11:59

"Libri in piazza" sabato 29 e domenica 30 settembre ad Atrani, per la terza edizione di "Stelle Divine - Festival del Mediterraneo" che, dal giugno 2018 al giugno 2019, nel celebrare la 140esima edizione della Calata della Stella, è inserita nel programma di "Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori" della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.

Alle 19 del 29 settembre, ai piedi dei gradoni della Chiesa di San Salvatore de' Birecto, nella piazza Umberto I di Atrani, Gabriele Montera in "Oltre il calice e dintorni senza confine", edito da Forum Telesiano, ci svelerà, con il supporto di documentazione visiva, i "misteri" che sono racchiusi nell'"Ultima cena" di Leonardo da Vinci (ma siamo sicuri che il grande capolavoro del genio artistico toscano rappresenti davvero l'ultimo pasto consumato da Gesù prima della crocifissione?). Un insolito viaggio nel Cenacolo era stato intrapreso già qualche anno fa dallo scrittore cosentino, che ne raccontava le tappe in "Il Calice svelato", nato dalla scoperta casuale del calice che Leonardo, chissà perché, aveva "dimenticato" di rappresentare sul tavolo dell'Ultima Cena. Quel calice appare ben evidente, anche se collocato in un luogo insospettabile, così come altre immagini inattese individuabili nello stesso dipinto. "Oltre il Calice e dintorni senza confini" allarga l'indagine su aspetti che portano l'autore al di là delle originarie e sorprendenti rivelazioni, fino ai misteri legati alla Sacra Sindone. La spinta a cercare lo ha portato, così, a muoversi in ambiti non direttamente collegati all'opera vinciana e avventurarsi in campi che vanno ben oltre gli aspetti puramente artistici e pittorici.

Domenica 30 settembre, accanto alla fontana della piazza Umberto I, il fotografo (per passione) Armando Montella, il cuoco (per amore) Alfredo Di Domenico, e la dj (per puro divertimento) Giovanna Santucci ci condurranno attraverso "Una Costa di immagini...e golosità", anche con il supporto di "immagini" fotografiche e "degustazioni". Chi possiede un'anima romantica continua a nutrirla generosamente con i panorami unici della Divina Costa. Non fa meraviglia che anche nella nostra epoca i "ritrattisti" della Costiera Amalfitana siano numerosi ed eterogenei. Pittori, scultori, fotografi professionisti e dilettanti, utilizzatori di costose macchine fotografiche o di semplici telefoni cellulari, tanto diversi per talento e metodo e tanto amorevolmente uniti per il tema da loro raffigurato. Armando Montella è uno di questi. Le immagini di "Sussurri amalfitani. Voci e suggestioni del mare", edito da Areablu, sono frutto di grande ricerca e passione smisurata. Nel suo meticoloso lavoro non vi è la semplice cattura di paesaggi che basterebbero già a sé stessi per essere definiti straordinari. Non vi è lo "scatto al volo" di uno scorcio o di un panorama, ma uno studio ponderato, talvolta del dettaglio, talvolta dell'insieme. A seguire, Giovanna Santucci e Alfredo Di Domenico intratterranno il pubblico con racconti e aneddoti tra i fornelli di Due amici una padella, innamorati della cucina e pronti a raggiungere qualsiasi meta, sia per una cena a domicilio, piuttosto che per una prima colazione, un'aperiCena sulla spiaggia, una passeggiata al lago o in montagna.

I protagonisti delle due serate sono affidati alle interviste di Alfonso Bottone, direttore artistico di Stelle Divine.

Per maggiori info:

Facebook @atranistelledivine | www.stelledivine.it | 348 7798939

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103913101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

Tramonti, 17 agosto il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena i piccoli attori con “È tutta un'illusione!”

Il Gruppo Teatrale "Cesarano" torna ad emozionare il pubblico con il suo secondo laboratorio teatrale, interamente dedicato ai più giovani. Protagonisti saranno i talenti della sezione "Piccoli Attori", pronti a conquistare la platea con freschezza, creatività e tanta magia nello spettacolo "È tutta...

Eventi e Spettacoli

Successo di pubblico per la 30ª edizione di “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Come essere dentro un grande film: la 30^ edizione di "Alla Tavola della Principessa Costanza" è già un trionfo di pubblico ed emozioni. Migliaia di visitatori hanno invaso il centro storico di Teggiano trasformato, ancora una volta, in un vero borgo medievale, un palcoscenico a cielo aperto nel quale...

Eventi e Spettacoli

A Grezzana l’Holi Festival dei Colori illumina la Festa Grande di Santa Viola

Ferragosto si tinge dei vivaci e sfavillanti colori dell'arcobaleno grazie all'immancabile appuntamento con il celebre Holi, Il Festival dei Colori, che si celebra alla "Festa Grande Santa Viola" di Grezzana, nel Veronese, divenuto ormai una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva. La "Festa...

Eventi e Spettacoli

ViviamoCilento 2025, Acciaroli si prepara a tre giorni di arte, musica e bellezza consapevole

Esiste un luogo dove il tempo rallenta e la vita torna a respirare, in cui il mare ascolta e il cielo racconta. Quel luogo è il Cilento e quel tempo sospeso si chiama ViviamoCilento. Esattamente tra un mese, dal 12 al 14 settembre, Acciaroli tornerà ad essere culla di emozioni, arte, musica e visioni....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno