Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: a Catena Fiorello il Premio “Stella Divina” 2018. 22 settembre al via terza edizione del Festival del Mediterraneo

Eventi e Spettacoli

Atrani: a Catena Fiorello il Premio “Stella Divina” 2018. 22 settembre al via terza edizione del Festival del Mediterraneo

Inserito da (redazionelda), giovedì 20 settembre 2018 14:54:30

Catena Fiorello, scrittrice, autrice e conduttrice televisiva, tiene a battesimo, sabato 22 settembre, la terza edizione di Atrani "Stelle Divine - Festival delMediterraneo". Alle 18.30, infatti, ai piedi dei gradoni della Chiesa di San Salvatore de' Birecto, quelli discesi dai Duchi di Amalfi dopo l'investitura, nel periodo dell'Antica Repubblica Marinara, e ora "colorati" dalle decorazioni floreali di Weddingamalfi.com, nella piazza Umberto I di Atrani, il più piccolo comune italiano per superficie, il sindaco Luciano de Rosa Laderchi e il direttore artistico di Stelle Divine Alfonso Bottone apriranno ufficialmente l'evento che, dal giugno 2018 al giugno 2019, nel celebrare la 140esima edizione della Calata della Stella, è inserita nel programma di «Eventi per la promozione turistica e la valorizzazione dei territori» della Campania, finanziato dalla Direzione Generale per le politiche culturali e turismo della Regione con i fondi POC.

Un'iniziativa che, per il sindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi, «si è segnalata, nelle trascorse edizioni, di sicura presa nella propria azione di promuovere Cultura, strumento unico nella sua potenzialità per abbattere i muri della diffidenza e dell'intolleranza, e per costruire ponti di solidarietà».

Proprio in questa direzione la serata ricorderà poi i bambini morti nel Mediterraneo, vittime innocenti della "grande fuga" dalle guerre e dalla povertà, con A mariconfini, un riadattamento teatrale degli attori Maria Staiano ed Andrea Avagliano, ispirato a storie narrate in libri di genere. Le voci recitanti saranno accompagnate dalle sottolineature musicali della violinista Alyssia Cappotto e del chitarrista Vito Palazzo. La serata sarà dedicata all'UNICEF.

Così anche per l'edizione 2018/2019 di Atrani "Stelle Divine - Festival del Mediterraneo, per il direttore artistico Alfonso Bottone, «accanto all'appuntamento, ormai "storico", della "Calata della Stella", si muoveranno eventi, dal respiro nazionale ed internazionale, di teatro, cinema, musica, letteratura, arte ceramica, enogastronomia, legati tra loro da un filo sottile che vuole non solo raccontare l'identità culturale di una "terra", ma anche esserne generatore di sviluppo economico».

Al termine della serata il primo cittadino di Atrani e il direttore artistico del Festival consegneranno a Catena Fiorello il Premio "Stella Divina" 2018.

La terza edizione di Atrani "Stelle Divine - Festival delMediterraneo" gode dei patrocini morali dell'UNICEF, de I Borghi più belli d'Italia, dell'UNPLI Unione Nazionale Pro Loco d'Italia, dell'AiCC Associazione Italiana Città della Ceramica, del FAI Fondo Ambiente Italia Campania, del Touring Club Italiano Corpo Consolare della Campania, del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 101524101

Eventi e Spettacoli

Eventi e Spettacoli

A Sorrento il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...

Eventi e Spettacoli

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare celebra la lettura: sei incontri con gli autori alla Torre Bianchi

Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...

Eventi e Spettacoli

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno