Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAtrani: lo spettacolo della calata della Stella nella Notte di Natale /FOTO e VIDEO
Inserito da (redazionelda), venerdì 25 dicembre 2015 17:12:04
E' sempre capace di regalare l'atmosfera autentica del Natale la calata della Stella di Atrani con il successivo spettacolo pirotecnico. E come da tradizione anche la scorsa notte il borgo più piccolo d'Italia per estensione è stato preferito da centinaia di persone che allo scoccare della mezzanotte non hanno rinunciato al gioco di colori e luci unico nel suo genere.
Dal Monte Aureo è venuta giù la stella cometa illuminata di bengala, accompagnata dalle note di Sobrepena, brano di Hevia e dal "Tu scendi dalle stelle" interpretato del coro polifonico "Pina Elefante" a cui ha fatto seguito lo straordinario spettacolo pirotecnico levatosi dai tetti delle case, curato dalla Pirotecnica Cavalier Vincenzo Senatore e figli di Cava de' Tirreni. Quest'anno è prevista l'introduzione di alcune novità che aggiungono maggior fascino all'evento, prima dell'arrivo della stella a destinazione, sulla terrazza panoramica della Collegiata di Santa Maria Maddalena. Sulla Strada Statale 163 Amalfitana il traffico è andato in tilt dalla mezzanotte, complici le auto parcheggiate selvaggiamente lungo la strada e le tante persone riversatesi sul nastro d'asfalto dello "stradone". Per diversi minuti un'ambulanza, si all'andata che al ritorno al Pronto Soccorso è rimata imbottigliata nella morsa del traffico.
La calata della stella rappresenta un pezzo della storia e della tradizione di Atrani, un irrinunciabile evento che, a dispetto di freddo e vento, non può assolutamente mancare nel panorama natalizio; si tratta di una delle tradizioni maggiormente radicate e sentite tra gli abitanti, che si ripete da decenni ed è oggetto di racconti e leggende da parte dei più anziani; sono proprio loro a tramandare alle nuove generazioni quella passione che ogni anno ne consente la realizzazione, oltre a segreti e dritte per la perfetta riuscita dell'evento in tutti i suoi dettagli (anche perché un cattivo risultato finale è sentito quasi come presagio funesto); negli ultimi anni lo spettacolo è gestito da esperti che ne curano sia l'allestimento che le complicate dinamiche di discesa.
Una tradizione che riesce a mettere insieme passato e presente, unendo folklore, religiosità popolare e memoria storica in un originale mix che non perde mai il suo fascino. Atrani si conferma così protagonista del panorama natalizio costiero, unica nell'intero comprensorio a rinnovare, ogni anno, una tradizione tanto spettacolare e sentita, in attesa degli altri eventi del cartellone.
Quest'anno si è inteso dedicare questa edizione alla memoria del caro Gaetano Perrelli, scomparso prematuramente ieri. Un cittadino atranese appassionato e sostenitore delle tradizioni come questa.
Durante la discesa della stella l'accensione della scritta "Pace" realizzata in bengala: un messaggio di pace tra i popoli che solo col dialogo si può consentire, superando gli steccati dell'odio e del rancore e irrobustire il sentimento di unione e condivisone per una società migliore.
L'evento è stato filmato e riprodotto attraverso il video visualizzabile in basso realizzato dal fotografo Alfonso Vuolo.
L'evento è stato organizzato dal Comune di Atrani, col sindaco Luciano de Rosa Laderchi e il suo vice Michele Siravo impegnati in prima linea, in collaborazione con la Pirotecnica Cavalier Vincenzo Senatore e figli di Cava de' Tirreni, la ditta Hirtel per gli allestimenti luminosi e la logistica, la preziosa collaborazione della direzione dell'hotel Palazzo Ferraioli", il quartier generale dell'organizzazione e di tanti Atranesi che, a diverso titolo, hanno contribuito all'ottima riuscita della manifestazione.
Foto: Michele Abbagnara
Fonte: Il Vescovado
rank: 102147105
In occasione della Festa di maggio del Patrocinio, detta dei Giardinieri, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant'Antonino Abate, il Comune di Sorrento e l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia hanno promosso un programma bandistico, nei giorni 10...
Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra.Dopo...
I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...
Al via la rassegna letteraria di Marina di Vietri, organizzata dal Comune di Vietri sul Mare in collaborazione con Saggese Editori. In occasione del Maggio dei Libri 2025, iniziativa promossa a livello nazionale dal Ministero dell'Istruzione per avvicinare i giovani alla lettura e diffondere la cultura...