Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Atrani Muse al…borgo' 24 marzo chiusura con focus su Dieta Mediterranea e corretta alimentazione
Inserito da (redazionelda), giovedì 23 marzo 2017 09:50:59
Si chiude venerdì 24 marzo la seconda edizione di "AtraniMuse al...borgo tra le Arti e la Scuola.
Presso la Casa della Cultura di Atrani infatti, alle 18, l'undicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, in collaborazione con il Forum dei Giovani di Atrani, ed il patrocinio del Comune costiero, presenta "Nutrizione corretta si può...parliamo di Dieta Mediterranea".
"La Dieta Mediterranea è molto più che un semplice alimento. Essa promuove l'interazione sociale, poiché il pasto in comune è alla base dei costumi sociali e delle festività condivise da una data comunità, e ha dato luogo a un notevole corpus di conoscenze, canzoni, massime, racconti e leggende. La Dieta si fonda nel rispetto per il territorio e la biodiversità, e garantisce la conservazione e lo sviluppo delle attività tradizionali e dei mestieri collegati alla pesca e all'agricoltura nelle comunità del Mediterraneo". E' con queste motivazioni che, nel novembre 2010, la Dieta Mediterranea è stata riconosciuta dall'UNESCO Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità.Significative ricerche degli ultimi anni hanno evidenziato un rapporto causale tra la Dieta Mediterranea e la riduzione dell'incidenza di malattie cardiovascolari, tumori ed altre patologie gravi. Sana ed equilibrata privilegia i carboidrati complessi (pasta e pane), e limita l'assunzione di zuccheri semplici (glucosio, lattosio e saccarosio - ovvero zucchero, miele e dolci). Se la presenza di frutta, verdura e legumi apporta un'elevata quantità di fibre che garantisce sazietà, il basso carico glicemico dei cibi permette un miglior controllo del metabolismo.
Di "Dieta Mediterranea" e corretta alimentazione ne parleranno i biologi Giovanni Torre, LuciaPalmieri ed Elisabetta Cretella.
A moderare l'incontro Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieramalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
Il viaggio con le Arti tra Scuola e partecipazione di "Atrani...Muse al...borgo" registra anche il coinvolgimento degli studenti degli Istituti Medi Superiori del territorio, grazie alla collaborazione, preziosa, dei dirigenti scolastici e dei docenti.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107823108
Dove è possibile assistere a una moltitudine di eventi, spettacoli, esibizioni dal vivo e dimostrazioni storiche per tutta la famiglia e a ingresso libero? Nel centro storico di Salerno, fino a domenica 4 maggio, dove è in corso di svolgimento la XXXIII Fiera del Crocifisso Ritrovato, ovvero una delle...
Sorrento si prepara ad accogliere la nuova edizione del Premio Internazionale "Sorrento Olio delle Sirene", il prestigioso riconoscimento dedicato alle eccellenze dell’olio extravergine di oliva. Organizzato da EWS - European Workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania e Oleum – Associazione...
Il Forum dei Giovani di Cetara rinnova il suo impegno nel sociale aderendo all'iniziativa nazionale "Le Erbe Aromatiche di AISM", in programma per sabato 3 e domenica 4 maggio 2025. I volontari saranno presenti in Piazzetta San Pietro, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 20:30, per raccogliere...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista ed autrice RAI, la madrina della "Fiera del Libro e dell'Editoria-Amalfi Coast" ad Atrani, in programma nel centro costiero dal 31 maggio al 1 giugno 2025. Lorella di Biase, autrice del programma di Rai1 Uno Mattina, ha firmato diversi programmi televisivi e rubriche...